La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il genogramma Scopi e finalità.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il genogramma Scopi e finalità."— Transcript della presentazione:

1 Il genogramma Scopi e finalità

2 Storia delle generazioni

3 Un genogramma

4 Mappa e connessioni

5 Storia Evidenziare STORIA della FAMIGLIA NUCLEARE FAMIGLIA DI ORIGINE
Sincronicità/diacronicità Ciclo di vita familiare Pattern

6 Sincronica Collegare le date dei cambiamenti
Delineare i triangoli indipendenti Episodi che influiscono nel tempo della famiglia nucleare Esordi in momenti propizi in un processo multigenerazionale di trasmissione emozionale (Bowen) Ricercare gli effetti di contesti tempo-relazionali

7 Diacronica Notare la similarità tra sintomi e problemi nelle generazioni Notare la similarità dei pattern quando qualcuno diventa sintomatico Notare la posizione di chi diviene sintomatico Analisi dei contesti di formazione delle persone

8 Evidenziare Ciclo di vita familiare
Per FASI: le MACROTRANSIZIONI Per OSCILLAZIONI: MICROTRANSIZIONI Per PERTURBAZIONI ESTERNE: catastrofi, traumi, episodi improvvisi

9 Evidenziare Ciclo di vita familiare
Per FASI: le MACROTRANSIZIONI successione dei momenti che scandiscono l’unità familiare da FORMAZIONE a DISSOLUZIONE modelli a stadi e influenza con la cultura

10 Evidenziare Ciclo di vita familiare
Per OSCILLAZIONI: MICROTRANSIZIONI Adattamento e negoziazione quotidiana che prepara, favorisce e accompagna le transizioni Ristrutturazioni e assestamenti del sistema Contemporaneità dei processi in atto

11 Evidenziare Ciclo di vita familiare
Per PERTURBAZIONI ESTERNE Quando l’esigenza di cambiamento non è interna al sistema ma arriva dall’esterno Stress e ricerca di nuove modalità dopo una catastrofe Fattori di rischio Fattori di protezione Resilienza, fattori di rischio e protezione

12

13 Attenzione a: Premesse familiari (paradigma) Sindromi da anniversario
Nevrosi di classe Ruoli familiari Script familiari Lealtà familiare Segreti Miti Aspetti che ogni terapeuta ritiene importanti della vita psichica

14 Premesse familiari Modello di funzionamento della famiglia che struttura le relazioni nella famiglia e tra famiglia e ambiente

15 Sindrome da anniversario
Accadimenti in periodi di anniversario da eventi che hanno segnato la famiglia Casi di ripetizione di matrimoni, aborti, separazioni, incidenti, malattie, morti Periodo di fragilità da stress da anniversario: gli eventi che si ripetono con coincidenze temporali

16 Nevrosi di classe Insuccessi lavorativi, scolastici se comportano l’adeguamento ad uno status quo della famiglia Es: blocchi nella carriera scolastica e/o lavorativa per adeguarsi ad uno status comune ad altri membri della famiglia

17 Script familiari aspettative condivise della famiglia di come i ruoli familiari debbano essere rispettati all’interno di contesti differenti ciascun membro ha codificato l’intera trama familiare ma si identifica/viene identificato maggiormente con determinati ruoli

18 Pattern Struttura che connette
Ciò che si ripete nella Creatura, nel vivente Insieme delle relazioni interne ad un essere vivente, ad un sistema, famiglia, coppia Forma: risultato momentaneo di un processo Modello di relazione Software e non hardware Insieme di caratteristiche che guidano il modo in cui un individuo si connette ad un altro

19

20

21


Scaricare ppt "Il genogramma Scopi e finalità."

Presentazioni simili


Annunci Google