La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 INCONTRO DI COORDINAMENTO ASIS - Accompagnamento scolastico all’integrazione sociale MARI - Multicultural.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 INCONTRO DI COORDINAMENTO ASIS - Accompagnamento scolastico all’integrazione sociale MARI - Multicultural."— Transcript della presentazione:

1 Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) INCONTRO DI COORDINAMENTO ASIS - Accompagnamento scolastico all’integrazione sociale MARI - Multicultural Actions Regional Immigration martedì 27 febbraio Veneto Lavoro, via Ca’ Marcello 67/b, Venezia (loc. Mestre)

2 ATTESTAZIONE DESTINATARI ASIS - Accompagnamento scolastico all’integrazione sociale Prog OS 2 – ON2 - Az. 01

3 Destinatari: I possibili destinatari delle attività realizzate sono gli alunni con cittadinanza di paesi terzi e/o giovani fino a 25 anni regolarmente presenti in Italia con backgorund migratorio o nati in Italia da almeno un genitore straniero.

4

5

6

7 Poiché i dati verranno forniti in forma anonima sarà possibile valorizzare anche l’eventuale presenza di vulnerabilità specifiche, oltre alla condizione di minore età. In generale, la Scheda destinatari non viene compilata nei casi in cui i cittadini di paesi terzi siano coinvolti in attività saltuarie o a carattere generalizzato (ad es. partecipazione ad eventi, campagne di informazione, comunicazione mediante social media), nel corso delle quali non è possibile rilevarne i dati individuali.

8

9 Registro sul quale sarà responsabilità dell’insegnante attestare quotidianamente la presenza o l’assenza di ogni singolo alunno (indicando anche in nota l’eventuale uscita anticipata o entrata ritardata). Lo stesso comportamento sembra opportuno in caso di classi composte sia da alunni maggiorenni che minorenni. La vidimazione dei registri va effettuata da parte dell’USR. Non è invece ammessa la vidimazione dei registri da parte delle scuole che utilizzano i registri.

10

11

12

13 Atto dell’istituto scolastico, recante i dati anagrafici degli alunni partecipanti alle attività (nazionalità, genere, età…), necessario al fine di permettere il riscontro sull’ammissibilità della spesa riguardo ai destinatari delle attività.

14 Destinatari indiretti:
le famiglie di alunni e ragazzi destinatari diretti; gli alunni italiani che non abbiano un background migratorio; Le famiglie e gli alunni italiani che non abbiano background migratorio non possono quindi concorrere al raggiungimento dei risultati attesi in termini di numero di destinatari da raggiungere.

15 ATTESTAZIONE DESTINATARI MARI - Multicultural Actions Regional Immigration Prog OS 2 – ON2 - Az. 02

16 Destinatari: Cittadini di paesi terzi regolarmente presenti in Italia, ivi compresi i titolari di protezione internazionale.

17

18

19

20 In generale, le Schede destinatari e angrafica non vengono compilate nei casi in cui i cittadini di paesi terzi siano coinvolti in attività saltuarie o a carattere generalizzato (ad es. partecipazione ad eventi, campagne di informazione, comunicazione mediante social media), nel corso delle quali non è possibile rilevarne i dati individuali.

21

22


Scaricare ppt "Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 INCONTRO DI COORDINAMENTO ASIS - Accompagnamento scolastico all’integrazione sociale MARI - Multicultural."

Presentazioni simili


Annunci Google