La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ESERCIZIO 3 SOLUZIONE CONTABILITA’ PER CENTRI DI COSTO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ESERCIZIO 3 SOLUZIONE CONTABILITA’ PER CENTRI DI COSTO"— Transcript della presentazione:

1 ESERCIZIO 3 SOLUZIONE CONTABILITA’ PER CENTRI DI COSTO
Dott.ssa Maura Danese

2 DETERMINAZIONE DEI COSTI TOTALI DEI CENTRI = costi SPECIALI +costi COMUNI
3 CENTRI PRODUTTIVI Creazione degli stampi in cera Fusione e colatura del metallo Lavorazione e finitura 3 CENTRI AUSILIARI Magazzino cassaforte Controllo di qualità Amministrazione

3 DETERMINAZIONE DEI COSTI TOTALI DEI CENTRI
Ripartizione dei costi comuni ai centri (principali che ausiliari) per la determinazione dei costi comuni totali Costi comuni:

4 Ripartizione dei costi comuni ai centri
SCELTA DEL COEFFICIENTE DI RIPARTO ENERGIA ELETTRICA: tot Kw/ore impiegati Formula coeff. Riparto : Costo comune en. elettrica/ tot Kw/ore impiegati 9500/100 = 95 RIPARTIZIONE COSTO AI CENTRI Coeff. Riparto * kw/ore di ciascun centro 95 * 28 = Creazione stampi in cera * 21 = Fusione e colatura metallo * 15 = Lavorazione e finitura * 17 = Magazzino cassaforte * 9 = Controllo qualità * 10 = Amministrazione

5 SCELTA DEL COEFFICIENTE DI RIPARTO
PULIZIA LOCALI : mq Formula coeff. Riparto : Costo comune pulizia locali/ mq tot. occupati 7000/ 743 = 9,42 RIPARTIZIONE COSTO AI CENTRI Coeff. Riparto * Mq di ciascun centro 9,42 * = ,5 Creazione stampi in cera * = ,4 Fusione e colatura metallo * = ,12 Lavorazione e finitura * = ,6 Magazzino cassaforte * = ,6 Controllo qualità * = ,8 Amministrazione

6 SCELTA DEL COEFFICIENTE DI RIPARTO
RISCALDAMENTO LOCALI : mq Formula coeff. Riparto : Costo comune RISCALDAMENTO locali/ mq tot. occupati 6000/ 743 = 8,08 RIPARTIZIONE COSTO AI CENTRI Coeff. Riparto * Mq ciascun centro 8,08 * = Creazione stampi in cera * = ,6 Fusione e colatura metallo * = ,84 Lavorazione e finitura * = ,4 Magazzino cassaforte * = ,4 Controllo qualità * = ,2 Amministrazione

7 SCELTA DEL COEFFICIENTE DI RIPARTO
MANUTENZIONE ATTREZZATURE: 40% lavorazione e finitura; 60% in parti uguali agli altri centri due centri PRODUTTIVI; RIPARTIZIONE COSTO AI CENTRI 15000 * 60% /2 = Creazione degli stampi in cera; = Fusione e colatura del metallo; 15000* 40% = Lavorazione e finitura

8 DETERMINAZIONE DEI COSTI TOTALI DEI CENTRI
Creazione stampi in cera Fusione e colatura metallo Lavorazione e finitura Magazzino cassaforte Controllo qualità Amm. zione TOTALE COSTI SPECIALI 12.250 16.650 70.000 COSTI COMUNI Energia Elettrica 2.660 1.995 1.425 1.615 855 950 9.500 Manutenzione attrezzature 4.500 6.000 - 15.000 Pulizia locali 1.177,5 659,4 923,12 1.695,6 1.224,6 1.318,8 7.000 Riscaldamento locali 1.010 565,6 791,84 1.454,4 1.050,4 1.131,2 Costi totali centro ,5 24.370 79.140 ,5

9 Di seguito si riportano le basi di allocazione dei centri di costo intermedi e finali:
Centri di costo Destinazione e basi di allocazione dei costi: Amministrazione 60% alla Creazione stampi in cera ; 30% alla Fusione e colatura metallo; 10% Lavorazione e finitura . Controllo qualità 40% alla Creazione stampi in cera ; 40% alla Fusione e colatura metallo; 20% Lavorazione e finitura . Magazzino In base ai prelievi da magazzino dei centri produttivi Creazione degli stampi in cera Al prodotto in base al peso in grammi della cera Fusione e colatura metallo Al prodotto in base al peso in grammi del metallo Lavorazione e finitura Al prodotto in base ai minuti di MOD

10 RIBALTAMENTO COSTI TOTALI CENTRI AUSILIARI NEI CENTRI PRODUTTIVI
INDIVIDUAZIONE DELLE BASI DI RIPARTO PER RIBALTO AMMINISTRAZIONE: 60% alla Creazione stampi in cera ; 30% alla Fusione e colatura metallo; 10% Lavorazione e finitura . *60% = CREAZIONE STAMPI IN CERA *30% = FUSIONE E COLATURA METALLO *10% = LAVORAZIONE E FINITURA CONTROLLO QUALITA’ : 40% alla Creazione stampi in cera ; 40% alla Fusione e colatura metallo; 20% Lavorazione e finitura . * 40% = CREAZIONE STAMPI IN CERA * 40% = FUSIONE E COLATURA METALLO * 20% = LAVORAZIONE E FINITURA

11 MAGAZZINO CASSAFORTE: In base ai prelievi da magazzino dei centri produttivi
DETERMINAZIONE DEL COEFFICIENTE DI RIPARTO: COSTO TOTALE MAGAZZINO / TOT PRELIEVI / 1210 ( ) = 101,46 101,46 * 600 = Creazione stampi in cera 101,46 * 200 = FUSIONE E COLATURA METALLO 101,46 * 410 = Lavorazione e finitura

12 Creazione stampi in cera Fusione e colatura metallo
CENTRI Creazione stampi in cera Fusione e colatura metallo Lavorazione e finitura Magazzino cassaforte Controllo qualità Amm. zione TOTALE COSTI SPECIALI 12.250 16.650 70.000 COSTI COMUNI Energia Elettrica 2.660 1.995 1.425 1.615 855 950 9.500 Manutenzione attrezzature 4.500 6.000 - 15.000 Pulizia locali 1.177,5 659,4 923,12 1.695,6 1.224,6 1.318,8 7.000 Riscaldamento locali 1.010 565,6 791,84 1.454,4 1.050,4 1.131,2 Costi totali centro ,5 24.370 79.140 ,5 RIBALTAMENTO COSTI TOTALI CENTRI AUSIIARI NEI CENTRI PRODUTTIVI MAGAZZINO CASSAFORTE 20.292 41.599 CONTROLLO QUALITA’ 68.252 AMM.NE 68.700 22.900 TOT. COSTI DI CENTRO

13 ATTRIBUZIONE COSTI DEI CENTRI PRODUTTIVI AI PRODOTTI
SCELTA DEL COEFFICIENTE DI RIPARTO RIPARTIZIONE DEL COSTO TOT. CENTRO AI PRODOTTI

14 CREAZIONE STAMPI IN CERA: Al prodotto in base al peso in grammi della cera
Coeff. riparto: consumo di materia tot costo Centro/ (gr. cera f. business*unità business)+ (gr. cera f. dinner* unità dinner) / (9*1000) + (12*2000) = 8,73 8,73 * 9 = 79 fermacravatte business 8,73 * 12= 105 fermacravatte dinner FUSIONE E COLATURA DEL METALLO: Al prodotto in base al peso in grammi DI METALLO tot costo Centro/ (gr. platino f. business*unità business)+ (gr. platino f. dinner* unità dinner) / (3,5*1000) + (4,8*2000) = 13,86 13,86*3,5 = 49 fermacravatte business 13,86*4,8 = 67 fermacravatte dinner

15 LAVORAZIONE E FINITURA: Al prodotto in base al costo della MOD
Coeff. Riparto : tot. Costo centro / (costo orario MOD f. business* ore mod f. business)*unità f. business + (costo orario MOD f. dinner* ore mod f. dinner)*unità f. dinner / (25*4,85)* (30*5,8)* 2000 = 0,379 0,379 * (25*4,85) = 46 fermacravatte business * (30*5,8) = 66 fermacravatte dinner

16 Determinazione del costo pieno di prodotto
BUSINESS DINNER MOD (costo orario*n. ore) 121,25 174 COSTO MATERIE PRIME 95 125 COSTO CREAZ. STAMPI CERA 79 105 COSTO FUSIONE E COLATURA METALLO 49 67 COSTO LAVORAZIONE E FINITURA 46 66 COSTO PIENO DI PRODOTTO 390 537


Scaricare ppt "ESERCIZIO 3 SOLUZIONE CONTABILITA’ PER CENTRI DI COSTO"

Presentazioni simili


Annunci Google