Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Il valore conoscitivo del concetto di essere
Considerazioni preliminari La tesi univocista La tesi equivocista La tesi dell’analogia
2
Considerazioni preliminari
Valore conoscitivo dell’idea di essere necessità della mediazione dell’idea di essere difficoltà di conciliare unità e universalità problema che riflette una difficoltà ontologica duplice rilevanza teoretica in sede ontologica in sede teologica Tre soluzioni storico-teoretiche la tesi univocista la tesi equivocista la tesi analogista
3
La tesi univocista Chiarimenti iniziali Soluzioni univociste
concetto di univocità tentazione dell’univocità Soluzioni univociste fautori impliciti Parmenide Platone fautori espliciti Duns Scoto Suarez
4
Limiti dell’ipotesi univocista
Insostenibilità della tesi univocista in contrasto con l’esperienza ontologica fondamentale in specie: dimentica il carattere onnicomprensivo dell’essere conduce logicamente al monismo I presupposti della tesi univocista la radice remota la radice prossima
5
L’ipotesi equivocista
Chiarimenti iniziali concetto di equivocità tentazione dell’equivocità Soluzioni equivociste fautori dell’equivocità pensiero medievale pensiero moderno pensiero contemporaneo tentativi di superare l’equivocità Bergson Heidegger
6
Limiti della tesi equivocista
Rilievi agli equivocisti «moderati» mancanza di radicalità presuppongono l’insignificanza del concetto di essere Rilievi agli equivocisti «rigidi» in urto con l’esperienza ontologica fondamentale in specie: conduce a gravi conseguenze in sede ontologica in sede teologica I presupposti della tesi equivocista la radice prossima la radice remota
7
I mali dell’«essenzialismo»
La tesi fondamentale dell’essenzialismo afferma il primato dell’essenza sull’essere ciò che conta della realtà sono le perfezioni quidditative l’esistere è svilito nella sua pregnanza metafisica È alla base sia della tesi univocista che equivocista nel caso dell’univocità l’essere è ridotto a minimo denominatore comune a tutte le cose l’essere è l’est che rimane dopo che la realtà è stata spogliata di ogni determinazione quidditativa nel caso dell’equivocità l’essere è ridotto a puro flatus vocis senza riscontro nella realtà la realtà è la somma di tutte le determinazioni quidditative
8
Chiarimenti terminologici riguardanti l’analogia
Significato dell’analogia somiglianza diversità Tipi principali di analogia analogia di attribuzione intrinseca estrinseca analogia di proporzionalità
9
Analogia di attribuzione
vivente uomo fiore topolino cane sano vivente colore ambiente cibo
10
Analogia di proporzionalità
conoscenza umana conoscenza animale natura umana natura animale regina Elisabetta regina ape natura umana natura animale
11
Fautori dell’analogia
Aristotele l’essere non è un genere tra i vari significati di essere vi è un rapporto di analogia Tommaso d’Aquino nell’ambito creaturale nell’ambito divino La scolastica Caietano Suarez Ferrarense
12
La portata analogica del concetto di essere
Il carattere trascendentale della nozione di essere La valenza analogica del concetto di essere la dimensione analogica: argomentazione indiretta in quanto non si tratta di una nozione né univoca né equivoca la dimensione analogica: argomentazione diretta in quanto comporta allo stesso tempo somiglianza e diversità la dimensione analogica di attribuzione intrinseca in quanto si predica secundum un prius e un posterius di una perfezione d’essere che è intrinseca ai singoli enti la dimensione analogica di proporzionalità intrinseca in quanto si predica in modo proporzionale di una perfezione d’essere che è intrinseca ai singoli enti
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.