La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Primi appunti di latino Fonetica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Primi appunti di latino Fonetica"— Transcript della presentazione:

1 Primi appunti di latino Fonetica

2

3 I popoli delle aree gialle e blu parlavano lingue indoeuropee
Italia pre-romana n.b. I popoli delle aree gialle e blu parlavano lingue indoeuropee

4 Esso deriva dall’alfabeto GRECO
(a sua volta derivato da quello fenicio), in particolare quello delle COLONIE GRECHE dell’Italia meridionale, e si diffuse nel Lazio attraverso la mediazione dell’alfabeto etrusco

5 quella probabilmente adottata dai Romani delle classi colte nel periodo di massima fioritura dell’impero

6

7

8

9

10 In origine il segno C, corrispondente alla lettera greca gamma, indicava sia il suono c (gutturale sorda) che il suono g (gutturale sonora): infatti non esisteva nell’alfabeto latino il segno G, che fu aggiunto più tardi. Così, per es., Caius si pronunciava Gaius.

11

12

13

14

15

16

17

18


Scaricare ppt "Primi appunti di latino Fonetica"

Presentazioni simili


Annunci Google