La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Messaggio numero 4283 del 31/10/2017

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Messaggio numero 4283 del 31/10/2017"— Transcript della presentazione:

1 Messaggio numero 4283 del 31/10/2017
Sistema UniEmens denunce contributive DM conguaglio arretrati Assegno Nucleo Familiare 02/01/2018

2 I datori di lavoro interessati al conguaglio di importi di ANF arretrati, a partire dalle denunce con periodo di competenza Novembre 2017, potranno richiedere per ogni singolo dipendente gli importi spettanti entro un tetto massimo di € 3.000, valorizzando nel flusso UniEmens, all’interno dell’elemento <CausaleRecANF> di <ANFACredAltre> il codice causale “L036 avente il significato di “Recupero assegni nucleo familiare arretrati” Le richieste di arretrati spettanti per importi ulteriori e non conguagliabili secondo le nuove disposizioni, potranno essere effettuate utilizzando esclusivamente flussi di regolarizzazione con l’indicazione del codice causale “L036” e il totale dell’importo. 02/01/2018

3 Per consentire il conguaglio dell’intero importo (superiore a € 3000,00) erogato a titolo di assegni familiari arretrati è necessario quindi procedere alla variazione per regolarizzazione della denuncia già trasmessa del lavoratore interessato indicando l’intera somma effettivamente corrisposta. 02/01/2018

4 I datori di lavoro interessati al conguaglio di importi di ANF arretrati, a partire dalle denunce con periodo di competenza Novembre 2017, potranno richiedere per ogni singolo dipendente gli importi spettanti entro un tetto massimo di € 3.000, valorizzando nel flusso UniEmens, all’interno dell’elemento <CausaleRecANF> di <ANFACredAltre> il codice causale “L036 avente il significato di “Recupero assegni nucleo familiare arretrati” Le richieste di arretrati spettanti per importi ulteriori e non conguagliabili secondo le nuove disposizioni, potranno essere effettuate utilizzando esclusivamente flussi di regolarizzazione con l’indicazione del codice causale “L036” e il totale dell’importo. 02/01/2018

5 02/01/2018

6 Messaggio numero 4973 del 06/12/2016
Si rammenta che per poter procedere ad un flusso di regolarizzazione è necessario inviare , tramite cassetto bidirezionale, utilizzando l’oggetto definito “ad hoc”: “Uniemens – Regolarizzazione (DM-VIG) – Invio documentazione”, la specifica documentazione. La trasmissione comporta l’automatica generazione di un ticket, che consiste nel protocollo INPS attestante l’avvenuto invio della comunicazione, che dovrà essere inserito nel flusso. Messaggio numero 4973 del 06/12/2016 02/01/2018

7 02/01/2018

8 Messaggio numero 5159 del 22/12/2017
La variazione produce un credito per la differenza tra l’importo indicato in denuncia uniemens e l’importo indicato nel flusso di regolarizzazione (DM10Vig passivo). Il credito può essere oggetto di Istanza di rimborso e/o di Richiesta di compensazione come da indicazioni contenute nel Messaggio numero 5159 del 22/12/2017 02/01/2018


Scaricare ppt "Messaggio numero 4283 del 31/10/2017"

Presentazioni simili


Annunci Google