La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Per un conto satellite sulla produzione familiare di Monica Montella*

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Per un conto satellite sulla produzione familiare di Monica Montella*"— Transcript della presentazione:

1 Per un conto satellite sulla produzione familiare di Monica Montella*
Oltre il PIL “A full set of household accounts, for example, may not be well placed in the core of national accounts aggregates. But a satellite account that comes up with a valuation of comprehensive forms of household production would represent a significant improvement” (Stiglitz, Sen, Fitoussi 2009). “The purpose of a satellite account for household production is therefore to provide a complete picture of household production, the impact on the income, consumption and saving of different types of households and the interactions with the rest of the economy” (SEC2010 version III ). Perché costruire un conto satellite sulla produzione familiare Determina l’ordine di grandezza della produzione familiare rispetto a quella dei vari settori dell’economia. Permette di confrontare le quote dei servizi di cui le famiglie beneficiano acquisendoli sul mercato o realizzandoli in proprio. Permette di confrontare il peso percentuale della ricchezza che le famiglie producono nel mercato o per uso proprio. Richiama l’attenzione sul lavoro non retribuito e può costituire un primo passo verso un nuovo approccio al concetto di lavoro. Permette un’analisi di genere della produzione familiare. Considera l’uso del tempo al di là di quello impiegato nel lavoro sul mercato, dando un'immagine diversa della produzione pro-capite. Contribuisce ad una possibile analisi delle funzioni di produzione della famiglia sotto il profilo della loro sostenibilità. Offre una descrizione statistica di aspetti che fino ad oggi non sono misurati, fornendo ai decisori politici strumenti per politiche mirate. Contiene elementi importanti per la misura del capitale umano. Cos’è la produzione familiare Con la definizione della produzione familiare si allarga il concetto di produzione, in quanto è riconosciuto il ruolo produttivo delle famiglie. Il confine della produzione così come definito nella Contabilità Nazionale è modificato e le famiglie non sono viste esclusivamente come consumatori, ma piuttosto come unità che producono ricchezza al loro interno. Si affianca così ai conti del settore istituzionale “Famiglie” un nuovo conto “satellite”, il conto della produzione informale delle famiglie. Considerate anche da un punto di vista sociale, le principali funzioni di produzione familiare sono: alloggio/abitazione pasti e nutrizione abbigliamento e servizi di lavanderia assistenza e cura ai bambini e agli anziani trasporto attività di volontariato/aiuto informale In base al “criterio della delegabilità o della sostituibilità”, sono incluse solo le attività il cui svolgimento può essere delegato ad altri. Sono escluse le attività necessariamente condotte in prima persona (ad esempio studio, svago, cura della persona ecc.). Come stimare la produzione familiare Per costruire un conto satellite sulle famiglie è necessario decidere quali definizioni adottare e quali classificazioni utilizzare. Bisogna iniziare l’analisi da alcune scelte importanti, da cui poi è possibile elaborare il valore della produzione familiare. Questo può essere determinato secondo due fondamentali approcci: input ed output, il primo basato sul valore del lavoro impiegato nella produzione familiare, il secondo su quello del servizio realizzato. Importante è evidenziare come si modificano, nell’ottica di un conto satellite sulle famiglie, gli aggregati economici di Contabilità Nazionale, quali: consumi intermedi, consumi finali, consumo di capitale fisso, imposte e contributi. * Per ulteriori informazioni rivolgersi a: DCCN


Scaricare ppt "Per un conto satellite sulla produzione familiare di Monica Montella*"

Presentazioni simili


Annunci Google