La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA CRISI DELLA REPUBBLICA ROMANA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA CRISI DELLA REPUBBLICA ROMANA"— Transcript della presentazione:

1 LA CRISI DELLA REPUBBLICA ROMANA
Sul libro, pagine 221, 226, 227, 228, 229.

2 LA SVOLTA DI ROMA Le guerre puniche sono una SVOLTA nella storia di Roma. Roma ora possiede quasi tutte le terre che si affacciano sul Mediterraneo occidentale e punta a quelle del Mediterraneo orientale.

3 LE PROVINCE Roma trasforma i nuovi territori conquistati in PROVINCE.
I loro abitanti non sono cittadini né alleati ma SUDDITI I sudditi devono pagare a Roma dei pesanti TRIBUTI (forti tasse)

4 NUOVE RICCHEZZE Le guerre di conquista portano ai vincitori GRANDI RICCHEZZE. Queste ricchezze provengono dalle città conquistate. Insieme alle ricchezze, giungono a Roma moltissimi schiavi, che sono i prigionieri di guerra.

5 LA TRASFORMAZIONE DI ROMA
Grazie a queste ricchezze, lo stile di vita di Roma cambia radicalmente. I Romani non pagano più le tasse. Da rustici contadini diventano raffinati signori. Si abituano all’impiego degli schiavi.


Scaricare ppt "LA CRISI DELLA REPUBBLICA ROMANA"

Presentazioni simili


Annunci Google