La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana IV trimestre 2009 Firenze, 23 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana IV trimestre 2009 Firenze, 23 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi."— Transcript della presentazione:

1 La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana IV trimestre Firenze, 23 febbraio Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi

2 LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN TOSCANA
Andamento trimestrale della produzione industriale Rispetto al 2007: - I trim. -20,0% - II trim. -22,2% - III trim. -18,1% - IV trim. -20,3% Rallenta alla fine del 2009 la flessione produttiva (in parte, grazie a più favorevoli termini statistici di raffronto) …

3 LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE
IN TOSCANA Andamento del grado di utilizzo degli impianti … e dopo il crollo di inizio 2009 si arresta la caduta nel grado di utilizzo degli impianti …

4 LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN TOSCANA
Fatturato, ordinativi e prezzi alla produzione … in conseguenza anche di un quadro meno negativo sul fronte degli indicatori di domanda

5 LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE
IN TOSCANA La produzione industriale per contenuto tecnologico dei settori Beneficiano del miglioramento soprattutto i settori a media e alta tecnologia

6 LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN TOSCANA
La produzione industriale per settore di attività

7 LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE Andamento della produzione e del fatturato
IN TOSCANA Andamento della produzione e del fatturato Nonostante l'alleggerimento dell'ultimo trimestre, il bilancio del 2009 si conferma però molto pesante …

8 LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE IN TOSCANA
Il quadro generale: serie storica dei principali indicatori

9 LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE
IN TOSCANA Aspettative sull’andamento della produzione industriale … e gli orizzonti previsionali evidenziano tuttora la prevalenza di un’area di pessimismo, anche se più contenuta rispetto ai mesi precedenti

10 LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE Andamento degli occupati
IN TOSCANA Andamento degli occupati Preoccupano in particolare i riflessi su alcune caratteristiche maggiormente “strutturali” delle imprese: la caduta dell'occupazione …

11 LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE Andamento della produttività del lavoro
IN TOSCANA Andamento della produttività del lavoro … risponde alla necessità di recuperare terreno sul fronte della produttività del lavoro, dopo il calo repentino di inizio 2009 …

12 LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE Andamento della spesa per investimenti
IN TOSCANA Andamento della spesa per investimenti … mentre la diminuzione dei livelli di investimento risente dell'ampia capacità produttiva inutilizzata

13 LA CONGIUNTURA INDUSTRIALE
IN TOSCANA In sintesi La fine del 2009 evidenzia l'avvio di una fase di « disgelo » … Percorso di graduale attenuazione delle spinte recessive di inizio anno Gli indicatori ciclici di consuntivo inviano segnali di stabilizzazione Il sentiment degli imprenditori si rivela meno improntato al pessimismo … ma all'orizzonte non compaiono concreti elementi di ripresa … I dati di consuntivo sono ancora fortemente negativi Le aspettative restano moderatamente negative … e si fanno più pesanti le ripercussioni di natura strutturale ampia capacità produttiva inutilizzata e forte flessione della produttività eccesso strutturale di offerta minor utilizzo dei fattori produttivi (capitale e lavoro) riduzione dei livelli di investimento e degli organici aziendali

14 Grazie per l’attenzione


Scaricare ppt "La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana IV trimestre 2009 Firenze, 23 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi."

Presentazioni simili


Annunci Google