La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Numeri e conti presso gli antichi Sumeri

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Numeri e conti presso gli antichi Sumeri"— Transcript della presentazione:

1

2 Numeri e conti presso gli antichi Sumeri
Uruk

3 Gli antichi Sumeri contavano servendosi di sassolini di argilla di varie forme.
Eccone qualcuno 1 10 60 600

4 66 leggiamo il numero

5 601 leggiamo il numero

6 113 leggiamo il numero

7 655 leggiamo il numero

8 760 leggiamo il numero

9 1912 leggiamo il numero

10 33 proviamo a scrivere questi numeri

11 62

12 123

13 632

14 321

15 701

16 Quando i sassolini sono troppi,
una pallina al posto di dieci coni ...

17 Per usare meno calculi possibile
dieci unità sei decine dieci sessantine

18 scrivete con meno calculi

19 scrivete con meno calculi

20 scrivete con meno calculi

21 scrivete con meno calculi

22 Come fare un’addizione
si preparano i due numeri da sommare si uniscono i sassolini si legge il risultato

23 Come fare un’addizione
un po’ più difficile si preparano i due numeri da sommare siccome sono troppi si fa un cambio si uniscono i sassolini si legge il risultato

24 + 19 provate questa addizione

25 + 66 provate questa addizione

26 + 713 provate questa addizione

27 + 201 provate questa addizione

28 + 1272 provate questa addizione

29 Come fare una sottrazione
si preparano i due numeri da sottrarre ecco il risultato con i sassolini del primo numero si copia il secondo

30 Come fare una sottrazione
un po’ più difficile si preparano i due numeri da sottrarre manca ancora un cono, ma nel primo numero non ne ho più con i sassolini del primo numero si copia il secondo

31 Come fare una sottrazione
un po’ più difficile allora devo fare un cambio ora posso prendere il cono che mancava ecco il risultato

32 31 proviamo questa sottrazione

33 82 proviamo questa sottrazione

34 8 proviamo questa sottrazione

35 420 proviamo questa sottrazione

36 Come fare una moltiplicazione
ad esempio, 80×4 = 320 si scrive il primo numero si sostituisce ogni sassolino con 4 copie dello stesso eventualmente si fanno i cambi

37 141×3 proviamo questa moltiplicazione 423

38 62×5 310 proviamo questa moltiplicazione

39 644×2 proviamo questa moltiplicazione 1288

40 Come fare una divisione
ad esempio, 210:4 si raggruppano i calculi quattro a quattro, cominciando da quelli di valore più grande se non ce ne sono abbastanza, si cambiano

41 Come fare una divisione
ad esempio, 210:4 resto: 2 risultato: 52 da ogni gruppo di quattro se ne prende uno si fa un altro cambio

42 24 proviamo a dividere per 4 resto

43 65 proviamo a dividere per 3

44 279 proviamo a dividere per 5 resto

45 177 proviamo a dividere per 11 resto

46 dai calculi alla scrittura su tavoletta
Susa (Iran) 3300 a.C. 1 10 1 60 10 mucca montone bassa Mesopotamia 3100 a.C. Susa (Iran) 3000 a.C.

47 come scrivere con i due stili

48 FINE


Scaricare ppt "Numeri e conti presso gli antichi Sumeri"

Presentazioni simili


Annunci Google