La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero"— Transcript della presentazione:

1 TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero
MODULO SSE CAPITOLO 1 TRAUMA APPROFONDIMENTI IL TRAUMA TORACICO Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero

2 IDENTIFICARE E TRATTARE LE MANIFESTAZIONI DELLE
OBIETTIVI IDENTIFICARE E TRATTARE LE MANIFESTAZIONI DELLE LESIONI TORACICHE Togliere secondarie ?? ( causate…)

3 RAPPRESENTA IL 25 % DELLE CAUSE DI MORTE PER TRAUMA
IL TRAUMA TORACICO RAPPRESENTA IL 25 % DELLE CAUSE DI MORTE PER TRAUMA Da verificare percentuale - E’ UNA LESIONE EVOLUTIVA

4 E’ IMPORTANTE PER SOSPETTARE UN TRAUMA TORACICO
IL TRAUMA TORACICO MECCANISMO DI LESIONE E’ IMPORTANTE PER SOSPETTARE UN TRAUMA TORACICO Immagine tratte da: “ATP – Assistenza al Trauma Preospedaliero” Arianna Editrice Immagine = meccanismo chiamato «a sacchetto di carta» : al momento del trauma il paziente chiude istintivamente la glottide ( ALTE VIE RESPIRATORIE) e trattiene il fiato, così che la pressione all’interno dei polmoni sale enormemente a causa del trauma toracico, con rottura del polmone e conseguente pneumotorace senza fratture costali. Così come avviene quando si fa scoppiare un sacchetto di carta. GUARDARE PER RIFERIRE

5 O P A C S AC B C D E VALUTAZIONE
-Osserva espansione toracica: presenza, entità, simmetricità, ferite, corpi estranei penetranti,Ematomi P -Palpa : Crepitii (Enfisema sottocutaneo) – scrosci e irregolarità (fratture costali) A -Ascolta rumori respiratori C -Conta frequenza respiratoria S -Saturimetria

6 SEGNI E SINTOMI DIFFICOLTÀ RESPIRATORIA
ASIMMETRIA O RIDOTTA ESPANSIONE DELLA GABBIA TORACICA DOLORE AL MOVIMENTO - RESPIRAZIONE - PALPAZIONE RACCOLTA DI ARIA SOTTOCUTANEA SEGNI DI SHOCK

7 ASSISTENZA OSSIGENO ALTI FLUSSI VALUTAZIONE E MONITORAGGIO FREQUENTE
TRATTAMENTO IN BASE ALLA TIPOLOGIA DI TRAUMA TORACICO

8 PUÒ EVOLVERE RAPIDAMENTE FINO ALL’ARRESTO CARDIACO
PNEUMOTORACE RACCOLTA DI ARIA nella cavità pleurica, CHE PROVOCA UNA RIDUZIONE DELL’ESPANSIONE DEL POLMONE CHE COLLASSA in misura direttamente proporzionale alla quantità di ARIA penetrata nella cavità pleurica. PUÒ EVOLVERE RAPIDAMENTE FINO ALL’ARRESTO CARDIACO

9 PNEUMOTORACE SEGNI E SINTOMI ESPANSIONE ASIMMETRICA CREPITII /SCROSCI
DISPNEA SATURAZIONE O2 IPOTENSIONE ALTERAZIONE COSCIENZA MONITORARE CONTINUAMENTE I PARAMETRI VITALI

10 MONITORARE COSTANTEMENTE I PARAMETRI VITALI
VOLET COSTALE FRATTURE IN DUE PUNTI DI ALMENO 3 COSTE VICINE CON CONSEGUENTE LEMBO MOBILE DELLA PARETE TORACICA Immagine tratte da: “ATP – Assistenza al Trauma Preospedaliero” Arianna Editrice Movimento paradosso: rientramento toracico all’inspirazione ed espansione toracica in espirazione (contrario della normale meccanica respiratoria) LA PRESENZA DI UN LEMBO COSTALE COMPORTA UNA GRAVE ALTERAZIONE DELLE NORMALI ESCURSIONI DELLA PARETE TORACICA CON MOVIMENTO PARADOSSO. MONITORARE COSTANTEMENTE I PARAMETRI VITALI

11 TRAUMA TORACICO APERTO FERITA SOFFIANTE DEL TORACE
CONSEGUENZA DI UNA FERITA PENETRANTE DELLA PARETE TORACICA, CHE PROVOCA COMUNICAZIONE TRA L’INTERNO DEL TORACE E L’AMBIENTE ESTERNO

12 TRAUMA TORACICO APERTO
ASSISTENZA Immagine tratte da: “ATP – Assistenza al Trauma Preospedaliero” Arianna Editrice CHIUDERE LA BRECCIA TORACICA CON UNA MEDICAZIONE FISSATA SU TRE LATI

13 TRAUMA TORACICO APERTO
ASSISTENZA OGGETTI PENETRANTI NON RIMUOVERE MAI L’OGGETTO!! POSIZIONARE DELLE GARZE E FISSARE MANUALMENTE L’OGGETTO PENETRANTE

14

15 CONCLUSIONI IL TRAUMA TORACICO È UNA LESIONE EVOLUTIVA CHE DEVE ESSERE RICONOSCIUTA TEMPESTIVAMENTE E MONITORATA CONSTANTEMENTE


Scaricare ppt "TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero"

Presentazioni simili


Annunci Google