La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Attraverso la storia del Design

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Attraverso la storia del Design"— Transcript della presentazione:

1 Attraverso la storia del Design

2 Indice Definizione di Design Morris Il Razionalismo Il Bauhaus
Il Design degli anni 50-60 Il Design degli anni 70-80 Il Design degli anni ‘90 Storia del design Importanti designer italiani Gio Ponti Ettore Sottsass

3 Definizione di Design Indice
La parola inglese design significa progettazione (e non disegno) un insieme delle attività di ricerca, ideazione e progettazione, finalizzate alla realizzazione di un qualsiasi prodotto, sia materiale, che immateriale un processo completo e articolato che parte dalle primissime fasi di esplorazione e generazione di un'idea „concept design“ Indice

4 William Morris Ridare al lavoro operaio quella spiritualità e quel sentimento che erano stati rimossi a causa del drastico sviluppo delle macchine. Il piacere creativo dell’artigiano avrebbe dovuto conciliarsi con il lavoro industriale. Ridare bellezza ad ogni aspetto della vita, cercando di salvarla dalle brutture della modernità e dell'Era industriale.

5 Esempio di tappezzeria Collezione di vasi
                                           Esempio di tappezzeria Collezione di vasi Indice

6 Il Razionalismo Movimento architettonico nato nei primi anni del 1900
Ricerca di soluzioni rapide ed economiche per la ricostruzione dell’Europa prostrata dal conflitto Razionalismo: sfruttamento razionale dello spazio e delle risorse abolizione di ogni decorazione architetti : Walter Gropius, Le Corbusier, Giovanni Michelucci e Giò Ponti Indice

7 Bauhaus Il Bauhaus diviene l’istituzione formale più influente del 20 secolo dell’architettura Allude ai cantieri medievali L’arte e l’artigianato, la teoria e la pratica, devono essere unificati in un opera d’arte totale: la costruzione Si usano le tecniche contemporanee, di trasferire le condizioni dell’epoca industriale le vecchie capacità artigianali

8 Walter Gropius (1883-1969) Razionalismo Fondatore del Bauhaus
Diede all’edificio una corporeità compatta e nello stesso tempo trasparente Applica pareti di tamponamento realizzate in vetro su di un edificio a più piani in muratura Razionalismo

9 Fabbrica Fagus ad Adfeld
Indice

10 Le Corbusier – Charles- Edouard Jeanneret - Gris
Svizzera 1887 – 1965 Francia Teorie: tetti piatti per realizzare spazi di ricreazione e giardini; palazzi, ripiani, appoggi, accessi in accordo con le misure del corpo umano Razionalismo

11 Ville Savoye Indice Realizzata tra il 1929 e il 1931 da Le Corbusier
Le caratteristiche: (1) I Pilotis (piloni) - quelli esterni molto esili, e quelli interni puntiformi di cemento armato. (2) Il Plan libre (pianta libera) - inutilizzo di muri portanti. (3) Il Tetto giardino - rende lussureggiante e vivibile il tetto. (4) finestra a nastro - La finestra può essere insediata in tutta la lunghezza dell’edificio. Indice

12 Design anni 50-60 Design come styling per attirare acquirenti
Sperimentazione di nuovi materiali come plastica e vetro Pop Art: opere che si ispirano a prodotti con colori squillanti Industrializzazione:creazione di prodotti utili Indice

13 Design anni70-80 Gli anni Settanta, votati a scardinare le rassicuranti abitudini borghesi, sono gli anni felici del design italiano conosciuto come "radical design" o "contro design“. Il colore divenne il principe incontrastato. Le forme sono arrotondate, sinuose, gonfie di materia e di colore. Le forme richiamano i motivi floreali, la natura e tutto cio' che è privo di angoli e linee rette. Esempi: il divano alieno di Giovannoni, e il divano componibile a forma di bocciolo di fiore (nella foto)disegnato per Moroso da Patricia Urquiola. Indice

14 Bruno Munari ( ) Come libero professionista, Munari ha disegnato dal 1935 al 1992 diverse decine di oggetti d'arredamento (tavoli, poltrone, librerie, lampade, posacenere, carrelli, mobili combinabili, ecc.), la maggior parte dei quali per Bruno Danese

15 Enzo Mari (1932) Ha lavorato con le più prestigiose aziende del panorama italiano e internazionale Famoso per le sue allegorie, provocazioni e oggetti che fanno pensare

16 Design anni ‘90 Agli inizi degl’ anni ’90 il design appariva molto più variegato e complesso nelle forme e nello stile. Nuovi nomi convenzionali: high tech, minimalista, neopop, etnico ecc. Il più rinomato designer di questo periodo era senza dubbio il francese Philippe Starck, grande creatore di oggetti dalle forme attraenti che suscitano molta ammirazione e altrettanti consensi. Indice

17 Gio Ponti Nato a Milano 1891 Oggi considerato il precursore del Déco
Lo stile Ponti è un design universale Edificio più significativo: Grattacielo Pirelli (120 m) Razionalismo

18 Il Grattacelo Pirelli, simbolo di Milano alto 127,10
Indice

19 Ettore Sottsass (1917) Leader del gruppo Menphis
Ispiratore del radical design, in opposizione all’arredamento borghese Indice


Scaricare ppt "Attraverso la storia del Design"

Presentazioni simili


Annunci Google