La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dal fissismo all'evoluzionismo.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dal fissismo all'evoluzionismo."— Transcript della presentazione:

1 Dal fissismo all'evoluzionismo.
Darwin , Lamarck e Linneo

2 Carlo Linneo ... Carlo Linneo ( ) , un medico e naturalista svedese, ideò il sistema di nomenclatura binomia. Egli scrisse il "Sistema Natura" che si basa sul fissismo .

3 Lamarck ... Lamarck era un naturalista francese che nel sviluppò la prima teoria evolutiva.

4 La teoria di Lamarck ... Due principi fondamentali :
L'uso e non uso degli organi. L'ereditarietà dei caratteri acquisiti.

5 A sostegno della sua teoria , Lamarck portava argomenti apparentemente validi :
Il collo della giraffa si sarebbe allungato a causa dello sforzo compiuto per brucare le foglie più alte degli alberi . I serpenti avrebbero perso gli arti attraverso il non uso , dovuto al l'abitudine di strisciare sulla terra direttamente con il corpo .

6 Gli errori di Lamarck La teoria sull'ereditarietà dei caratteri acquisiti non è corretta, come dimostra ad esempio un fenomeno : i cuccioli nati da due boxer a cui si é stata tagliata la coda , hanno tutti una coda normale .

7 Darwin... Darwin ( ) era un naturalista inglese . Fece un viaggio sul Beagle, per documentare le specie animali e vegetali. In questo viaggio Darwin osservo le caratteristiche geologiche dei territori visitati, ma anche le specie viventi e fossili .

8 Le osservazioni durante il viaggio...
Darwin osservò diverse specie di tartarughe,ognuna diversa per lo scudo e ognuna tipica di una determinata isola. Osservò inoltre tredici specie di fringuelli diversi a seconda del piumaggio e delle dimensioni. Questo dipendeva dal tipo di alimentazione.

9 L'evoluzione secondo Darwin
Quando Darwin tornò a casa dopo cinque anni , si dedicò allo studio dei materiali e degli appunti raccolti e si convinse che le specie subiscono dei mutamenti che le rendono adatte all'ambiente e le trasformano generando specie diverse.

10 Le teoria della selezione naturale
Variabilità, Numero di individui, Lotta per la sopravvivenza, Individui sopravvissuti.

11 Un tipico esempio della teoria di Darwin è quello delle giraffe:
Le giraffe che non riescono a raggiungere le foglie più alte , muoiono . Sopravvivono solo quelle che per mutazione sono nate con il collo più lungo del normale .

12 Ricerca di: Mit,Darie,Sandi,Rosu


Scaricare ppt "Dal fissismo all'evoluzionismo."

Presentazioni simili


Annunci Google