La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Mauro Ferrami Solution Architect, HP Software

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Mauro Ferrami Solution Architect, HP Software"— Transcript della presentazione:

1 Mauro Ferrami Solution Architect, HP Software
Innovativi modelli di governance dell'ICT in ambito pubblico La Governance come chiave della trasformazione dell’ICT da costo a propulsore di Qualita’ Mauro Ferrami Solution Architect, HP Software

2 Innovare bilanciando obiettivi e ricadute
Iniziative Obiettivi strategici Cittadino “al centro” Efficienza e Qualita’ dei servizi al Cittadino Modernizzazione Riduzione dei Costi Ricadute sull’ICT Allineamento agli obiettivi Controllo “ex-post” Adozione nuove tecnologie Enfasi sulla qualita’ ICT Pubblica Amministrazione STRATEGIA SVILUPPO ESERCIZIO Le ricadute degli obiettivi d’innovazione sull’ICT possono diventare punti di forza per l’intero eco-sistema se vengono rimosse le barriere tra i silos funzionali che rallentano l’allineamento agli obiettivi strategici

3 Innovare bilanciando obiettivi e ricadute Dalla stampa…
“..tra le azioni previste dalle linee strategiche per l’e-Government sono comprese attività finalizzate proprio a migliorare la qualità del software open source per facilitare il suo utilizzo. È necessario studiare e definire un modello d’uso che ne garantisca la sostenibilità economica, nell’ambito di un mercato aperto al quale partecipino PA ed Imprese".

4 Innovare bilanciando obiettivi e ricadute La funzione della Governance
Governance dei Sistemi Informativi per HP significa non solo far dialogare, attraverso processi e strumenti, i silos funzionali dell’organizzazione ICT, ma anche governare la relazione e lo scambio tra Sistemi Informativi e il mondo esterno, dalle cui esigenze nascono le diverse iniziative 18 January 2019

5 IT Governance … in atto ? ACCUSA : DIFESA “documentata” :
“…Sprechi, progetti mai portati a compimento, consulenti strapagati e in numero eccessivo” DIFESA “documentata” : “Alla data del 25 maggio 2007, 888 progetti sono stati già realizzati e altri 99 stanno per completare i lavori. I servizi disponibili a cittadini e imprese sono 3333, il 75% dei 4444 previsti”

6 L’IT Governance : una definizione autorevole dal mondo delle aziende
Governance dell’Organizzazione Governance Finanziaria Governance Processi Rischio d’Impresa Normative Eco-Sistema Governance Capitale Umano Governance Risorse IT Governance Struttura organizzativa Allocazione Risorse “l’insieme di leadership, struttura organizzativa e processi che assicura che i Sistemi Informativi siano in grado di sostenere ed eventualmente estendere le strategie e gli obiettivi dell’intera organizzazione”

7 IT Governance: Visione d’insieme
IT Governance: allineamento dell’IT con le strategie e gli obiettivi aziendali. Framework di riferimento: COBIT IT Service management: definizione e implementazione dei processi operativi della gestione dei servizi IT. Framework di riferimento: ITIL Strumenti e tecnologie: definizione e implementazione degli strumenti a supporto dei processi. Framework di riferimento: HP Software Cosa CobiT IT Governance Come ITIL IT Service Management Strumenti HP Software Strumenti e Tecnologie

8 Framework di Riferimento: COBIT
Si basa sugli IT Control Objectives 34 in totale Raggruppati in 4 Categorie Pianificazione e organizzazione Acquisizione e implementazione Erogazione e supporto Monitoraggio e valutazione Si possono applicare a diverse normative Buona base di riferimento per la verifica “ex-post”

9 IT Governance e approccio “LIFECYCLE” : qualita’ e innovazione
OBIETTIVI STRATEGICI / RICHIESTE DEL CITTADINO Pianificazione e organizzazione Acquisizione e implementazione Erogazione e supporto Monitoraggio e valutazione STRATEGIA SVILUPPO ESERCIZIO SERVICE OWNERSHIP & OVERSIGHT RESPONSABILITA’ DEL SERVIZIO & SUPERVISIONE SUPERVISIONE DELLE RELAZIONI PIANIFICAZIONE REALIZZAZIONE CONTROLLO L’approccio a “LIFECYCLE” migliora la qualita’ del servizio perche’ porta a lavorare per processi, e in particolare sui processi che portano all’efficacia della relazione, all’efficienza “produttiva” e all’innovazione dei servizi

10 La mancanza di una disciplina di IT Governance
Situazione Disallineamento tra i reparti organizzativi Carenza di misurazioni “ex-post” Iniziative approvate su basi soggettive e non oggettive Mancanza di processi ben definiti Enfasi esagerata sugli aspetti economici Mancanza di criteri strategici nella selezione “Burocraticizzazione”nella messa in campo delle iniziative Porta a.. Mancato rispetto delle priorita’ Scarsa QUALITA’ realizzativa e di risultato Sottostima di rischi e costi Progetti non allineati alla strategia globale Budget non rispettati Ritardi nell’Innovazione Requisiti non soddisfatti Insoddisfazione verso l’ICT Risultato: Carenza di benefici Scarsa Qualita’ nel servizio al Cittadino

11 Supportare i modelli di IT Governance : l’approccio di HP
Strategiche Tattiche Esercizio Richieste Priorita’,Capitale,Capacita’ Pianificazione Allineamento 1. Consolidare e razionalizzare le richieste 2. Definire scenari e implicazioni 3. Assegnare la giusta priorita’ alle iniziative Agilita’ Scelta abilitatori tecnologici Riutilizzo componenti Scalabilita’ PROCESSI Risorse tecnologiche Risorse aziendali Realizzazione Efficienza Metodologie ITIL COBIT Procedure, Audits, Metriche Controllo Monitorare Servizi e SLA Analizzare indicatori di Qualita’ Guidare l’innovazione Qualita’

12 Supportare i modelli di IT Governance : l’approccio di HP
Business Information Optimization Supportare i processi decisionali con le informazioni giuste al momento giusto Business Technology Optimization Diminuire il rischio d’impresa con un miglior controllo dei servizi offerti Adaptive Infrastructure Ridurre i costi infrastrutturali ottimizzandone le performance Servers & Storage Servizi Software Offerta integrata, basata su metodologie, automazione e controllo

13 Mauro Ferrami Solution Architect, HP Software
Innovativi modelli di governance dell'ICT in ambito pubblico La Governance come chiave della trasformazione dell’ICT da costo a propulsore di Qualita’ Mauro Ferrami Solution Architect, HP Software


Scaricare ppt "Mauro Ferrami Solution Architect, HP Software"

Presentazioni simili


Annunci Google