La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Tutte fuori! Le donne conoscono i servizi del territorio attraverso il progetto NISABA Capofila ENAIP Piemonte. Partner: enti di formazione CFIQ e Casa.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Tutte fuori! Le donne conoscono i servizi del territorio attraverso il progetto NISABA Capofila ENAIP Piemonte. Partner: enti di formazione CFIQ e Casa."— Transcript della presentazione:

1 Tutte fuori! Le donne conoscono i servizi del territorio attraverso il progetto NISABA Capofila ENAIP Piemonte. Partner: enti di formazione CFIQ e Casa di Carità Arti e Mestieri, CPIA3 e CPIA5 di Torino, associazione Formazione 80

2 Una sperimentazione Fondi FAMI annualità 2016-2018
Progetto Nisaba è complementare a Petrarca 5 Anni scolastici ’16-’17 per l’ideazione e ’17-’18 per la sperimentazione (conclusione a marzo 2018)

3 Linee generali Formazione civico-linguistica rivolta a target vulnerabili: donne vittime di violenza e donne capofamiglia, minori a rischio esclusione, adulti bisognosi di prima formazione professionale. Unità didattico-metodologica: prepara materiali didattici inediti da sperimentare durante i corsi della durata di 36 ore. Kit a tema: forniscono schede lessicali, spunti per l’osservazione dei luoghi visitati e successive attività, anche ludiche, per l’uso del lessico incontrato.* Temi affrontati: “L’aggregazione” nei corsi per minori, “L’accesso ai servizi” nei corsi per donne, il lessico professionalizzante nei corsi per lavoratori.

4 L’innovazione Ogni corso prevede 36 ore di cui il 60% (cioè 22 ore) da svolgersi all’esterno della scuola, direttamente negli ambienti di cui si vuole approfondire la conoscenza. Secondo obiettivo ambizioso è applicare la dimensione verbocentrica anche a livelli bassi di scolarizzazione pregressa e di alfabetizzazione in italiano L2. Selezione di percorsi di conoscenza dei servizi nell’ottica della modellizzazione dell’intervento formativo. Infatti, se i risultati della sperimentazione dimostreranno che effettivamente le metodologie innovative impiegate garantiscono performance comunicative migliori di quelle ottenute con le sole attività d’aula, si potranno realizzare autonomamente nuovi kit sulla matrice degli esistenti.*

5 Effetti speciali Una visita al Padlet «Accesso ai servizi»

6

7 https://padlet.com/veronicadiguida/53ty6chuey92


Scaricare ppt "Tutte fuori! Le donne conoscono i servizi del territorio attraverso il progetto NISABA Capofila ENAIP Piemonte. Partner: enti di formazione CFIQ e Casa."

Presentazioni simili


Annunci Google