La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Una proposta per la determinazione dei punteggi della seconda prova

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Una proposta per la determinazione dei punteggi della seconda prova"— Transcript della presentazione:

1 Una proposta per la determinazione dei punteggi della seconda prova

2 Per ogni indicatore del Quadro di riferimento attribuire una valutazione da 1 a 5, sulla base di descrittori di livello (cinque per ogni indicatore) definiti sulla base della prova (*) (*) Indicazioni metodologiche e operative allegate alla Nota DPIT 3050/2018: “la diversità dei contenuti delle tracce rende difficile la definizione di descrittori definiti «a priori»” “… lasciando alle Commissioni il compito di definire i descrittori di livello”

3 Valutazione 3 = 12/20 = 60/100 Media pesata delle valutazioni, secondo i pesi definiti dal Quadro di Riferimento, e arrotondare per ottenere il punteggio in 20/esimi Considerare a parte il caso di prestazione mancante (compito in bianco?) = 1/20

4 Griglia di valutazione per l’attribuzione dei punteggi
ESEMPIO ISTITUTI TECNICI SETTORE TECNOLOGICO CODICE ITEC INDIRIZZO: ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE: ELETTRONICA Griglia di valutazione per l’attribuzione dei punteggi

5

6 Sperimentare la definizione dei descrittori con riferimento alle simulazioni, alle prove degli scorsi anni (se applicabili) ecc. Utilizzo della piattaforma USR per la formazione (forum, caricamento materiale ecc.) a cura dei referenti di istituto Apposito spazio all’interno della piattaforma USR per la formazione: Modulo Google per la comunicazione del nominativo dei referenti:


Scaricare ppt "Una proposta per la determinazione dei punteggi della seconda prova"

Presentazioni simili


Annunci Google