La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Clementina gily reda Università FeDerico II DIDATTICA DELLA BELLEZZA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Clementina gily reda Università FeDerico II DIDATTICA DELLA BELLEZZA"— Transcript della presentazione:

1 Clementina gily reda Università FeDerico II DIDATTICA DELLA BELLEZZA
Casalnuovo (Napoli) 28 febbraio 2018 videolezione di Vittorio Sgarbi: Arte e Storia intervengono Clementina Gily Reda e Mariarosaria Rosato Memorie e architetture della ‘città ideale’ nella «storia del Regno di Napoli» Clementina gily reda Università FeDerico II DIDATTICA DELLA BELLEZZA

2 Miti Storie e leggende napoletane
si disegna una citta a partire da fedi e saperi, gli egiziani di Napoli seguivano le vie dell’acqua…. bene lo ricordava il principe di sansevero, come chi aveva eretto Pompei il Tempio di Iside e oggi l’immagine del Nilo al centro città Miti Storie e leggende napoletane per rivivere le vite di avventura di fede e di passione descritte da Benedetto Croce

3 DA PIAZZA CAVOUR A SANT’ELMO CORRE PIGNATELLI COI FRANCESI
e quindi napoli sarebbe la citta’ ideale?!? guardiamo le architetture del cuore dal al 1860… la rivoluzione che inizia e finisce…e se non tutta la la Campania è Napoli : GARIBALDI FESTEGGIATO A NAPOLI 1860 La citta’ metropolitana RIPRENDE I LEGAMI ANTICHI Casalnuovo ERA casale E non villaggio. Ciò VUOL DIRE CHE aveva esenzioni da TASSE PERCHé forniva CIBO AL mercato delLA CITTà. ESSERE OGGI A CASALNUOVO RINNOVA VECCHIE COMUNANZE UN ONORE DI CUI RINGRAZIO

4 eleonora Per ricordare LA RIVOLUZIONE DEL 99 cui Croce prima e poi Marotta hanno ridato tutto l’onore che il suo primo fallimento parve annullare. Ma Guglielmo Pepe, suo eroe, iniziò i moti Carbonari e preparò Garibaldi

5 Croce ERA ALLORA il «giovane croce» INNAMORATO DI ANGELINA, AMICO DI Giovanni gentile, ERA PIENO DI tanta ALLEGRIA da meditare IL SISTEMA E «La Critica» amava napoli POI VENNE la fine dell’allegria e venne IL FASCISMO, sostenuto da gentile

6 Gentile (nella foto lui e consorte), così caro amico negli anni , si allontanò politicamente; intanto morì Angelina, poi scoppiò la guerra, poi il biennio rosso, poi il governo Giolitti - cui Croce partecipò E infine venne il 1924 con le leggi liberticide. Croce ultima il libro su Napoli

7 È sotterranea «polemica» con la tesi della Questione meridionale di Giustino Fortunato
Napoli è la grande erede dell’Impero Romano e della Repubblica Napolitana Benedetto Croce Storia del Regno di Napoli A cura di Giuseppe Galasso ADELPHI 1992, 2ª

8 Eredi dell’impero romano in terre longobarde terra dei sedili di giustizia e di antichi parlamenti ricca di eroi del pensiero: genovesi filangieri e vico terra di eroi rivoluzionari: masaniello ispirato da Genoino, i martiri del ‘99 ed eleonora, cuoco e il giudizio triste dell’accaduto terra tanto ricca da attrarre sempre conquistatori il testo va a completare quello di guido de ruggiero che ripartendo da giannone aveva ricordato le lodi del pensiero meridionale croce scrisse poi la storia d’italia e la storia d’europa e nel dopoguerra fu artefice del «sogno europeo» (J. Rifkin)

9 Storia e arte: i PAESAGGI, i TERRITORI sono le immagini degli avvenimenti – guardate il disegno di Zama e la TOMBA DI SCIPIONE AFRICANO, Tra Giugliano e Literno la storia viva che offrono le città d’arte è un altro paesaggio da tutelare (Rosario Assunto) per leggere il mondo e interessare chi ascolta

10 basta passeggiare per via Benedetto Croce basta andare all’IsTituto dove per tanti anni, sino alla primavera, e’ STATO facile incontrare giuseppe galasso, morto a febbraio 2018.


Scaricare ppt "Clementina gily reda Università FeDerico II DIDATTICA DELLA BELLEZZA"

Presentazioni simili


Annunci Google