La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Move-Me Project - Final Conference

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Move-Me Project - Final Conference"— Transcript della presentazione:

1 Move-Me Project - Final Conference
I Mooc “Studying in Italian” Move-Me Project - Final Conference Siena 19 Gennaio 2018

2 Cosa NON è Studying in Italian
- Non è un corso di lingua tradizionalmente inteso - Non è un corso integrativo di corsi in presenza - Non è un corso di italiano settoriale

3 Obiettivi di Studying in Italian
- Fornire agli studenti in mobilità di strumenti per gestire più proficuamente la comunicazione accademica - Sviluppare le strategie metacognitive - Riconoscere e analizzare le caratteristiche dei testi espositivi

4 Bisogni specifici del pubblico di riferimento

5 Studying in Italian: la struttura
- 3 macro aree di interesse lingua e letteratura legge e economia scienze e matematica - 6 settimane di corso “aperte”, ciascuna di step - 1 settimana introduttiva; 1 settimana conclusiva; 4 settimane focalizzate sulle abilità primarie (ascoltare, leggere, parlare, scrivere)

6 Studying in Italian: il modello didattico
- Moduli formativi indipendenti - Materiali fruibili in autoapprendimento - Test in autocorrezione - Attività di interazione con i compagni - Richiesta di svolgimento di micro task

7 Studying in Italian: Le sezioni principali
Week 1

8 Studying in Italian: Le sezioni principali
Week 2

9 Studying in Italian: Le sezioni principali
Week 3

10 Studying in Italian: Le sezioni principali
Week 4

11 Studying in Italian: Le sezioni principali
Week 5

12 Conclusioni Studying in Italian intercetta bisogni che difficilmente possono essere soddisfatti all’interno dei centri linguistici, sia per l’eterogeneità delle classi, sia per l’articolazione oraria dei corsi Propone una metodologia che cerca di integrare l’apprendimento autonomo con l’apprendimento collaborativo Si configura però come un Mooc altamente specifico per contenuti e pubblico di riferimento. Presso questo pubblico, gli studenti in mobilità, va ancora più pubblicizzato mediante canali specifici (p. es: siti web delle università).


Scaricare ppt "Move-Me Project - Final Conference"

Presentazioni simili


Annunci Google