La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Tipologie di turismo e Target turisti

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Tipologie di turismo e Target turisti"— Transcript della presentazione:

1 Tipologie di turismo e Target turisti
In base alle MOTIVAZIONI DEL VIAGGIO in: LEISURE - motivazioni di svago e cultura (vacanza in generale): TURISMO BALNEARE TURISMO LACUALE TURISMO MONTANO TURISMO CULTURALE TURISMO ENOGASTRONOMICO Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

2 Turismo balneare Grazie agli 8000 km di costa a disposizione, di cui più di 5000 balneabili, nonché alla posizione e al clima favorevole di cui gode l’Italia, il turismo balneare è la tipologia di turismo più importante per la clientela nazionale. Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

3 Turismo lacuale I laghi rappresentano un importante motivo di attrazione turistica, specie quelli prealpini – vedi Lago di Garda e Lago Maggiore – e quelli alpini – vedi Lago di Braies e Lago di Carezza. Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

4 Turismo montano Il turismo montano rappresenta una quota del 13% circa del turismo nazionale e interessa le aree montane dell’Italia, dalle Alpi agli Appennini, che coprono il 35% del territorio. Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

5 Turismo culturale Il turismo culturale riguarda in Italia soprattutto le numerose città d’arte, ma anche la letteratura, le manifestazioni teatrali, musicali, ecc.; ne deriva, pertanto, che esso risulti molto eterogeneo. Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

6 Turismo enogastronomico
La tipicità e la genuinità dei prodotti sono le caratteristiche che determinano una grande forza d’attrazione turistica, a tal punto che non mancano esempi di itinerari creati per offrire la possibilità di conoscere i luoghi e i prodotti di determinate aree. Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Conte, Milano, Salemme, LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA


Scaricare ppt "Tipologie di turismo e Target turisti"

Presentazioni simili


Annunci Google