Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoCorrado Sasso Modificato 5 anni fa
1
Spettri rotazionali Per le regole di selezione: J = ±1 J=0→0=0
J=1→1=2B J=2→2=6B J=3→3=12B J=4→4=20B J=5→5=30B 1-0=2B 2-1=4B 3-2=6B 4-3=8B 5-4=10B
2
In generale: Es. Spettro rotazionale CO
4
Effetti di sostituzione isotopica
Dagli spettri rotazionali si ottiene la massa dell’isotopo 13C e l’abbondanza relativa dei due isotopi.
5
rC O C---• S rO rS
6
Dalla definizione di centro di gravità:
Da I e I’: rCO=1.161±0.001Å rCS=1.559±0.001Å
7
Effetti di distorsione centrifuga
Spettro rotazionale di HF
8
Per un rotatore non rigido vi sarà un effetto centrifugo:
bilanciato da una forza elastica di richiamo: L’energia di questo sistema in rotazione sarà:
9
Dalla corrispondenza tra momento angolare classico e momento angolare quantistico:
Otteniamo: In cm-1:
10
= costante di distorsione centrifuga
Poiché:
11
La regola di selezione su J resta: J=±1
Le diverse righe rotazionali non sono più equispaziate di 2B: 1-0=2B-4D 2-1=4B-32D 3-2=6B-108D
13
Prendendo tre righe consecutive è possibile determinare B, D e J:
14
Poiché nel tempo impiegato da una rotazione avvengono centinaia di vibrazioni, il valore misurato di B è un valore mediato su queste vibrazioni: Anche per un potenziale armonico: Es. req = 0.1 nm e r = ±0.01 nm:
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.