La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Curve della trasmissione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Curve della trasmissione"— Transcript della presentazione:

1 Curve della trasmissione
32 1 10 16 44 Home

2 Lo sforzo di trazione aumenta se saliamo di marcia
Per avere una forza di trazione più elevata, occorre utilizzare una marcia più bassa Per avere una forza di trazione più elevata, occorre utilizzare una marcia più bassa Lo sforzo di trazione aumenta se saliamo di marcia Lo sforzo di trazione aumenta se saliamo di marcia Aumentando il peso del veicolo, aumenta lo sforzo di trazione ed occorre innestare una marcia più bassa Aumentando il peso del veicolo, aumenta lo sforzo di trazione ed occorre innestare una marcia più bassa 02 1/16 Home

3 L'aumento di forza di trazione è necessario in salita
In salita, a parità di pendenza, all'aumentare del carico è necessario inserire una marcia più bassa per ottenere uno sforzo di trazione maggiore In salita, a parità di pendenza, all'aumentare del carico è necessario inserire una marcia più bassa per ottenere uno sforzo di trazione maggiore L'aumento di forza di trazione è necessario in salita L'aumento di forza di trazione è necessario in salita E' necessario aumentare la forza di trazione con l'aumentare del carico E' necessario aumentare la forza di trazione con l'aumentare del carico 2/16 Home

4 Per raggiungere velocità elevate occorre innestare una marcia più alta
Percorrendo le discese è necessario un maggiore sforzo di trazione Percorrendo le discese è necessario un maggiore sforzo di trazione All'aumentare della pendenza in salita è necessario inserire una marcia più bassa al fine di aumentare lo sforzo di trazione All'aumentare della pendenza in salita è necessario inserire una marcia più bassa al fine di aumentare lo sforzo di trazione 02 3/16 Home

5 Nelle salite percorse con il veicolo carico
non si devono mai usare le marce ridotte non si devono mai usare le marce ridotte occorre una marcia bassa, che corrisponde a sforzi di trazione maggiori occorre una marcia bassa, che corrisponde a sforzi di trazione maggiori 01 4/16 Home

6 L'aumento dello sforzo di trazione si ottiene aumentando il carico sul veicolo
Lo sforzo di trazione alla periferia delle ruote deve aumentare se aumentano le resistenze che si oppongono al moto del veicolo Lo sforzo di trazione alla periferia delle ruote deve aumentare se aumentano le resistenze che si oppongono al moto del veicolo 01 5/16 Home

7 Entrando in una curva di raggio stretto è necessario inserire una marcia più alta
Inserendo una marcia più alta diminuisce il coefficiente di penetrazione aerodinamica (cx) Inserendo una marcia più alta diminuisce il coefficiente di penetrazione aerodinamica (cx) 012 6/16 Home

8 Se aumenta la pendenza della strada
è opportuno ridurre la marcia è opportuno ridurre la marcia è opportuno innestare marce più alte è opportuno innestare marce più alte 02 7/16 Home

9 L'aumento di forza di trazione si ottiene inserendo le ridotte
Passando dalla terza alla quarta marcia aumenta lo sforzo di trazione Passando dalla terza alla quarta marcia aumenta lo sforzo di trazione E' necessario inserire la marcia più alta per aumentare lo sforzo di trazione E' necessario inserire la marcia più alta per aumentare lo sforzo di trazione In salita, a parità di pendenza, all'aumentare del carico è necessario inserire una marcia più alta per ottenere uno sforzo di trazione maggiore In salita, a parità di pendenza, all'aumentare del carico è necessario inserire una marcia più alta per ottenere uno sforzo di trazione maggiore 0234 8/16 Home

10 Nelle discese ripide bisogna impiegare le marce basse
le marce alte consentono un miglior controllo del veicolo le marce alte consentono un miglior controllo del veicolo 02 9/16 Home

11 Il cambio di velocità consente
di aumentare lo sforzo di trazione alle alte velocità di aumentare lo sforzo di trazione alle alte velocità di equilibrare sforzo di trazione e resistenza totale all'avanzamento di equilibrare sforzo di trazione e resistenza totale all'avanzamento L'uso del cambio consente di adeguare la velocità alle variazioni di pendenza della strada L'uso del cambio consente di adeguare la velocità alle variazioni di pendenza della strada L'uso frequente del cambio di velocità comporta un minor consumo di carburante L'uso frequente del cambio di velocità comporta un minor consumo di carburante 014 10/16 Home

12 Le emissioni inquinanti non dipendono dall'aerodinamica del veicolo
In discesa, l'uso di una marcia bassa consente di sfruttare l'effetto frenante del motore In discesa, l'uso di una marcia bassa consente di sfruttare l'effetto frenante del motore Le emissioni inquinanti non dipendono dall'aerodinamica del veicolo Le emissioni inquinanti non dipendono dall'aerodinamica del veicolo 02 11/16 Home

13 Occorre inserire una marcia più
alta per affrontare lunghe discese e sfruttare l'effetto frenante del motore alta per affrontare lunghe discese e sfruttare l'effetto frenante del motore bassa se il numero di giri del motore scende troppo sotto quello di coppia massima bassa se il numero di giri del motore scende troppo sotto quello di coppia massima alta per affrontare salite con il veicolo carico alta per affrontare salite con il veicolo carico 013 12/16 Home

14 Lo sforzo di trazione alla periferia delle ruote
è più basso quando sono inserite marce basse è più basso quando sono inserite marce basse è costante e non dipende dalla marcia inserita è costante e non dipende dalla marcia inserita è più alto quando sono inserite marce basse è più alto quando sono inserite marce basse 012 13/16 Home

15 L’aumento dello sforzo di trazione
si ottiene inserendo marce ridotte si ottiene inserendo marce ridotte si può ottenere inserendo rapporti di trasmissione più alti si può ottenere inserendo rapporti di trasmissione più alti si ottiene inserendo rapporti di trasmissione più alti si ottiene inserendo rapporti di trasmissione più alti 023 14/16 Home

16 Per ridurre le emissioni inquinanti, il motore deve costantemente girare al massimo numero di giri
In generale, il conducente deve scegliere la marcia più alta possibile per la velocità alla quale ha deciso di viaggiare In generale, il conducente deve scegliere la marcia più alta possibile per la velocità alla quale ha deciso di viaggiare 01 15/16 Home

17 In discesa l’uso di una marcia bassa ( ridotta )
aumenta gli spazi di frenatura aumenta gli spazi di frenatura fa aumentare il consumo delle pastiglie dei freni fa aumentare il consumo delle pastiglie dei freni consente di stabilizzare la velocità del veicolo consente di stabilizzare la velocità del veicolo consente di sfruttare l'effetto frenante del motore consente di sfruttare l'effetto frenante del motore 012 16/16 Home


Scaricare ppt "Curve della trasmissione"

Presentazioni simili


Annunci Google