La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Web MIDI API - Esempi Lezione 17

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Web MIDI API - Esempi Lezione 17"— Transcript della presentazione:

1 Web MIDI API - Esempi Lezione 17
Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico)

2 Prerequisiti Competenze
Rudimenti di programmazione per il Web HTML + CSS + JavaScript Catena MIDI: sintetizzatore MIDI hardware o software (virtuale) collegato alla macchina Esempi: CoolSoft VirtualMIDISynth (Windows), SimpleSynth (Mac), FluidSynth (multipiattaforma) Browser: Chrome / Chromium Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 17. Web MIDI API

3 Esempio: xilofono Caratteristiche:
Invio di messaggi di NoteOn, NoteOff e Program change Parametrizzazione del pitch MIDI a seconda dell’area cliccata Possibilità di scelta tra gli output MIDI rilevati nel sistema xilofono.html Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 17. Web MIDI API

4 Esercizio: tastiera virtuale
Questo esercizio richiede l’associazione di eventi MIDI (in particolare NoteOn e NoteOff) a eventi generati dall’interazione dell’utente con la pagina Web (in particolare onmousedown, e onmouseup/onmouseout). Si chiede di simulare graficamente una tastiera usando <div> o <canvas>. Deve essere consentito all’utente di scegliere il timbro da associare al controller virtuale, inviando messaggi opportuni di Program Change. tastiera_virtuale.html Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 17. Web MIDI API

5 Esempio: armonizzatore
Questo esempio introduce l’invio di messaggi su vari canali, a ciascuno dei quali viene associata inizialmente una patch. E’ possibile creare tipi di armonizzazione differente, a seconda della scelta da parte dell’utente: triadi maggiori (n, n+4, n+7) triadi minori (n, n+3, n+7) secondo rivolto della triade maggiore, ossia quarta giusta e sesta maggiore (n, n+5, n+9). Come esercizio, si aggiungano altri modelli di accordo. armonizzatore.html Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 17. Web MIDI API

6 Esempio 3: esecuzione_melodia.html
Questo esempio mostra come sfruttare il differimento nell’invio di messaggi per eseguire un’intera melodia. Problema: una volta lanciata l’esecuzione, non c’è modo di stopparla fino alla sua naturale conclusione (quando l’ultimo messaggio viene consumato). Soluzione: implementare la lettura della struttura dati attraverso un timer, anziché differire nel tempo l’invio di messaggi. esecuzione_melodia.html Programmazione MIDI (Prof. Luca A. Ludovico) 17. Web MIDI API


Scaricare ppt "Web MIDI API - Esempi Lezione 17"

Presentazioni simili


Annunci Google