La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

BLOGGALO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "BLOGGALO."— Transcript della presentazione:

1 BLOGGALO

2 Il problema Avere molte passioni e poco tempo per coltivarle è ormai molto comune Le applicazioni presenti sul mercato forniscono agli utenti articoli presi da vari siti e dalle testate giornalistiche Non sempre questo può essere ciò che l’utente sta cercando

3 La soluzione Bloggalo è un’applicazione che permette di:
Scegliere i propri interessi e visualizzare gli articoli ad essi corrispondenti Scrivere articoli in base alle proprie passioni senza essere un giornalista Ottimizzare il tempo permettendo di ritrovare gli articoli letti precedentemente

4 Tecnologie utilizzate

5 Prototipo ad alta fedeltà

6 Place your screenshot here
Login L’utente già registrato può accedere inserendo le credenziali. Se è un nuovo utente si può procedere con la registrazione Place your screenshot here

7 Place your screenshot here
Login In caso di digitazione errata, il sistema dà un feedback all’utente

8 Place your screenshot here
Registrazione L’utente inserisce i dati. Tutti i campi sono obbligatori

9 Place your screenshot here
Registrazione Dopo aver confermato i dati, viene chiesto all’utente un’ulteriore conferma Place your screenshot here

10 Selezione interessi L’utente seleziona le categorie di interesse.
Il feedback della scelta viene mostrato attraverso i colori

11 Home Toolbar con vari strumenti TabLayout di scelta categorie
Articoli relativi alla categoria selezionata FloatingButton per l’aggiunta di articoli

12 Articoli Immagine Titolo Data di pubblicazione Valutazione media

13 Lettura articoli Vengono riportati gli elementi che si possono vedere dall’anteprima dell’articolo L’utente può dare un voto da 0 a 5

14 Lettura articoli L’utente può aggiungere e rimuovere l’articolo dai preferiti

15 FloatingButton Creazione dell’articolo

16 Creazione di un articolo
Fase 1 di 3

17 Creazione di un articolo
Fase 1 di 3 Fase 2 di 3

18 Creazione di un articolo
Fase 1 di 3 Fase 2 di 3 Fase 3 di 3

19 OverView

20 Toolbar Navigation Drawer Titolo della schermata Help Profilo
Option Menù

21 Toolbar – Navigation Drawer
Home Preferiti I tuoi articoli

22 Toolbar – Navigation Drawer: Preferiti

23 Toolbar – Navigation Drawer:
I tuoi articoli

24 Toolbar – Help

25 Toolbar – Profilo

26 Toolbar – Option Menù Ordina per Contattaci Logout

27 Toolbar – Option Menù: Ordina per Più vecchio Più recente
Per valutazione migliore Per valutazione peggiore

28 Toolbar – Option Menù: Ordina per
Più recente Più vecchio Per voto migliore Per voto peggiore Toolbar – Option Menù: Ordina per

29 Toolbar – Contattaci L’utente può contattare gli amministratori per qualsiasi richiesta e/o problema

30 Toolbar – Logout L’utente esce dall’applicazione tornando al Login

31 Progettazione delle alternative

32

33 Valutazione

34 Preparazione Test Within subject 14 utenti - 6 task Divisione utenti
Metrica: tempo Questionario SUS 4 comparativi e due qualitativi solo di Bloggalo

35 Introduzione Viene spiegato agli utenti l’obiettivo dell’applicazione
È stato spiegato che ognuno di loro avrebbe utilizzato la nostra app con le altre due in modo alternato Sono stati assegnati agli utenti i seguenti task: Registrazione e selezione interessi (Bloggalo – FlipBoard) Scrivere un articolo (Bloggalo – WordPress) Aggiungere un articolo ai preferiti (Bloggalo – FlipBoard) Leggere un articolo dalla Home, Preferiti e I tuoi Articoli (Bloggalo – FlipBoard) Valutazione articolo (Bloggalo) Ordinamento (Bloggalo)

36 Esecuzione È stato cronometrato il tempo di svolgimento di ogni task per ogni utente Quando necessario è stato fornito un aiuto all’utente Al completamento dei task è stato somministrato un questionario SUS

37 Debriefing Una volta completato il test da parte di tutti gli utenti, è stato richiesto loro dei pareri sull’applicazione in confronto alle due alternative. È emerso che: Bloggalo è stato valutato come «più user friendly» rispetto a FlipBoard Gli utenti non hanno trovato particolari difficoltà nell’uso del sistema in quanto è risultato semplice da utilizzare È stata apprezzata l’idea del wizard per la creazione dell’articolo È stata apprezzata l’obiettivo dell’applicazione È stata proposta un’alternativa alla pagina di Profilo

38 Analisi dei dati

39 Comparazione delle medie
Per comparare le medie, abbiamo usato un Paired t-test. Sono state calcolate: La media delle differenze La deviazione standard

40 Tabella dei Dati UTENTE Bloggalo FlipBoard – Wordpress Differenza 13
85 128 -43 2 64 82 -18 3 62 122 -60 4 76 94 5 98 168 -70 6 84 123 -39 7 71 105 -34 8 69 66 9 60 70 -10 10 75 67 11 47 -24 12 95 91 13 78 -8 14 MEDIA 75,29 96,43 -21,14 DEVIAZIONE S. 15,23 29,62 25,44

41 Valutazione e Ordinamento
UTENTE Valutazione Ordinamento 1 3 4 2 6 5 12 9 7 15 8 10 11 13 14 MEDIA 4,93 5,89 DEVIAZIONE S. 5,04 3,57

42 Formule utilizzate Deviazione Standard: Paired t-test
𝐃 : è la media della differenza fra le valutazioni. 𝐒D: è la deviazione standard della differenza fra le valutazioni. 𝐧: è la dimensione del campione. 𝐃 = 21,14 𝐒D = 25,44 n = 14 t = -3,11

43 Formule utilizzate Il valore di t va ricercato nella tabella T student con n-1 = 13 gradi di libertà. p indica la probabilità che non ci siano differenze tra le due medie. È ottenuto facendo DISTRIB.T(|t|; n-1;2). p=0, 1-p= 0, Possiamo quindi affermare che per il 99,17% ci sia una differenza tra le due applicazioni utilizzate

44 Formule utilizzate Intervallo di confidenza 𝐃 ± 𝐭 𝐚 𝐒 𝐃 𝐧
𝐃 ± 𝐭 𝐚 𝐒 𝐃 𝐧 Tramite la funzione ‘’=INV.T.2T(0,05;13)’’ troviamo che 𝐭 𝐚 = 2, Sostituendo i valori otteniamo: 21,14 ± 2, , L’intervallo di confidenza trovato è 21,14 ± 14,69 (6.45,35.83) 𝐭 𝐚 : è il valore critico della distribuzione t di Student per il livello di confidenza voluto con n-1 gradi di libertà.

45 SUS

46 A+ SUS : BLOGGALO UTENTE Dom 1 Dom 2 Dom 3 Dom 4 Dom 5 Dom 6 Dom 7
Tot 1 4 5 92,5 2 3 85 100 70 6 87,5 7 8 75 9 10 11 12 97,5 13 14 Media 2,714 3,357 3,500 3,786 3,143 3,643 3,714 3,071 85,714 A+

47 SUS : FLIPBOARD + WORDPRESS
UTENTE Dom 1 Dom 2 Dom 3 Dom 4 Dom 5 Dom 6 Dom 7 Dom 8 Dom 9 Dom 10 Tot 1 2 5 3 4 35 72,5 15 50 6 52,5 7 77,5 8 87,5 9 47,5 10 11 60 12 13 14 70 Media 1,714 1,857 1,786 3,071 2,214 2,929 2,571 62,908 C-

48 Grazie per l’attenzione
Qualche domanda?


Scaricare ppt "BLOGGALO."

Presentazioni simili


Annunci Google