La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Cromatina ETEROCROMATINA funzionalmente inattiva (compatta)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Cromatina ETEROCROMATINA funzionalmente inattiva (compatta)"— Transcript della presentazione:

1 Cromatina ETEROCROMATINA funzionalmente inattiva (compatta)
EUCROMATINA funzionalmente attiva (decondensata)

2 ctomatina Dna associato a proteine dette istoni
Il DNA si associa in modo tale da compattarsi nella cellula.

3 Cromosoma: Struttura Intracellulare a forma di bastoncello, composta da DNA contenente i Geni
Geni sono le Unità funzionali, contenute in ciacun cromosoma, che controllano i Diversi caratteri ereditari. Nella Specie Umana Il Corredo Cromosomico è pari a 46

4 Cromosomi Omologhi: Nella specie umana sono presenti due copie per ciascun cromosoma, pertanto i 46 cromosomi corrispondono a 23 coppie .

5 Parlando di sesso... L'Ultima coppia di Cromosomi (23) Cromosomi Sessuali, determina il sesso dell'Individuo. La coppia XX determina la femmina, mentre la coppia XY determina il maschio. I Cromosomi non sessuali, sono detti Autosomi

6 Telomero p CENTROMERO q Telomero

7

8 Le nostre cellule si moltiplicano sotto l’influenza di diversi stimoli (durante la crescita, a seguito di lesioni, ecc.)

9 mitosi

10 Vita della cellula CICLO CELLULARE

11 Come può una cellula mantenere costante il proprio patrimonio (46 Cromosomi) dopo ogni divisione?
Ad ogni divisione cellulare corrisponde una duplicazione del DNA tale che le cellule figlie possiedano lo stesso patrimonio genetico della cellula madre

12 Il DNA si duplica in maniera “semiconservativa”, ossia ogni cellula figlia conterrà una catena ereditata dalla cellula madre ed una di nuova formazione


Scaricare ppt "Cromatina ETEROCROMATINA funzionalmente inattiva (compatta)"

Presentazioni simili


Annunci Google