La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Misura della vita media del leptone µ 2/19/2019 What is the matter?

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Misura della vita media del leptone µ 2/19/2019 What is the matter?"— Transcript della presentazione:

1 Misura della vita media del leptone µ 2/19/2019 What is the matter?
13 March 1998 Misura della vita media del leptone µ 2/19/2019 M G Green

2 Scopo dell’esperienza
What is the matter? 13 March 1998 Scopo dell’esperienza Scopo dell’esperienza è quello di misurare la vita media del mesone . Abbondantemente presenti nella componente carica dei raggi cosmici al livello del mare. Molte delle loro proprietà possono essere misurate in laboratorio. Sicuramente, una delle più interessanti misure da effettuare è la misura della vita media, che può essere realizzata in modo sufficientemente semplice attraverso l’uso di contatori a scintillazione e tubi fotomoltiplicatori. Il muone decade radiativamente secondo il processo con una vita media di circa 2.2ms. 2/19/2019 M G Green

3 Raggi Cosmici - 1 Prodotti dall’interazione di particelle primarie
What is the matter? 13 March 1998 Raggi Cosmici - 1 Prodotti dall’interazione di particelle primarie (principalmente p). Interazione a cascata con i nuclei delle molecole dell’atmosfera. Al livello del mare sono “composti” da due componenti, una componente “soft” ed una “hard”. 2/19/2019 M G Green

4 Raggi Cosmici - 2 Circa 30 cm di ferro E = 2MeV g·cm-2  = 7.87 g/cm3
What is the matter? 13 March 1998 Raggi Cosmici - 2 Componente “soft”, circa il 30% al livello del mare, formata principalmente da elettroni e fotoni, in minima parte da adroni e mesoni (protoni e kaoni) e nuclei. Normalmente assorbita in pochi centimetri di materiale pesante. Problema per l’esperimento? Quantitativamente e qualitativamente elettroni o fotoni o protoni assorbiti e non, possono rendere la misura più difficile? Componente “hard” formata dal restante 70%, muoni, particelle molto Penetranti. Interazione elettromagnetica, perdita di energia per ionizzazione, assorbimento “lento”. Esempio…..Muoni di 500 MeV/c in assorbitore composto da Ferro….Quanto assorbitore è necessario per portarli in quiete? E = 2MeV g·cm-2  = 7.87 g/cm3 Circa 30 cm di ferro E = 15.7 MeV 2/19/2019 M G Green

5 Raggi Cosmici - 3 100 /m2  sec  sterad F()  cos2()
What is the matter? 13 March 1998 Raggi Cosmici - 3 Flusso medio delle particelle che compongono la radiazione, cioè il numero medio di particelle che nell’unità di tempo, nell’unità di angolo solido e nell’unità di superficie raggiungono il livello del mare è: 100 /m2  sec  sterad Distribuzione angolare…………. F()  cos2() E’ possibile verificare queste affermazioni con l’apparato sperimentale a disposizione? 2/19/2019 M G Green

6 Principio della misura
What is the matter? 13 March 1998 Principio della misura Lo scopo della misura è quello di determinare la distribuzione della differenza di tempo t tra il segnale prodotto da un “muone” entrante nell’apparato sperimentale e quello prodotto dall’elettrone prodotto nel decadimento del muone. 2/19/2019 M G Green

7 Schema della Misura 2/19/2019 What is the matter? 13 March 1998
M G Green

8 What is the matter? 13 March 1998 I muoni attraversano l’apparato sperimentale: dall’alto, dal basso e dai lati I muoni attraversano il materiale scintillante rilasciando energia, segnale luminoso, amplificazione tramite tubi fotomoltiplicatori Occasionalmente un muone si arresta (quiete) e da origine a due segnali: uno proprio e uno, dopo breve tempo, dovuto all’elettrone originato nel decadimento 2/19/2019 M G Green

9 Dodici contatori a scintillazione Quattro contatori per piano
What is the matter? 13 March 1998 Dodici contatori a scintillazione Quattro contatori per piano Lastre di ferro assorbitore per arrestare i muoni Elettronica varia (HV, discriminatori, logica, TAC…..) Individuare i problemi della misura. Qual’è il Trigger dell’esperimento? Come viene realizzato in pratica? Cosa si misura? Come viene estratto il parametro vita media del muone? 2/19/2019 M G Green

10 Punto di lavoro dei singoli contatori T0 dei singoli contatori
What is the matter? 13 March 1998 Punto di lavoro dei singoli contatori T0 dei singoli contatori Definizione del “sistema” di Trigger Acquisizione dei dati – Programma di acquisizione Analisi statistica dei dati Estrazione della vita media del muone 2/19/2019 M G Green


Scaricare ppt "Misura della vita media del leptone µ 2/19/2019 What is the matter?"

Presentazioni simili


Annunci Google