La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Istituto “Chini”.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Istituto “Chini”."— Transcript della presentazione:

1 Istituto “Chini”

2 Istituto “Chini”

3 Ponti Termici? Il comma 20 del D.Lgs 192/05 (che recepisce la 2002/91/CE sul rendimento energetico degli edifici, poi diventato 311/06) definisce il ponte termico come “la discontinuità di isolamento termico che si può verificare in corrispondenza agli innesti di elementi strutturali (solai e pareti verticali o pareti verticali tra loro)”. Secondo il comma 21 del D.Lgs 192/05, il ponte termico corretto “E' quando la trasmittanza termica della parete fittizia (il tratto di parete esterna in corrispondenza del ponte termico) non supera per più del 15% la trasmittanza della parete corrente.

4 Istituto “Chini”

5 Istituto “Balducci”

6 Via Mercadante

7 Istituto “L. da Vinci”

8 Istituto “Gramsci”

9 “Per le scuole spese un sesto delle risorse”*
“... Su un plafond complessivo di 1,9 miliardi ne è stato impegnato circa un sesto (349 milioni)... Di messa in sicurezza delle scuole si parla ormai da un decennio.”* *Il Sole 24 Ore p.6


Scaricare ppt "Istituto “Chini”."

Presentazioni simili


Annunci Google