La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SANTI SALESIANI.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SANTI SALESIANI."— Transcript della presentazione:

1 SANTI SALESIANI

2 22 settembre Beati Giuseppe Calasanz Marqués ed Enrico Sáiz Aparicio, sacerdoti, e compagni martiri. Si tratta di una ricorrenza che vede uniti nel martirio membri dei quattro gruppi della Famiglia Salesiana fondati da Don Bosco: Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, Salesiani Cooperatori e una socia dell’ADMA.

3 Il 18 luglio del 1936 scoppiò la guerra civile in Spagna, accompagnata da persecuzioni religiose.

4 Laici, religiosi e sacerdoti furono incarcerati e assassinati per la loro fede religiosa; tra questi 95 membri della Famiglia Salesiana: 39 sacerdoti, 22 chierici, 24 coadiutori, 2 Figlie di Maria Ausiliatrice, 4 salesiani Cooperatori, 3 aspiranti salesiani e un collaboratore laico.

5 Tutti costoro diedero la vita per la fede a Cristo tra il luglio del 1936 e l’aprile del 1938.

6 Le Cause che hanno portato al riconoscimento del martirio sono state due: quella del gruppo di Valencia - 32 martiri - con a capo Don Giuseppe Calasanz Marqués († 29 luglio 1936), beatificati l’11 marzo 2001 a Roma; e il gruppo di Siviglia e Madrid - 63 martiri - con a capo Don Enrico Sáiz Aparicio, beatificati in piazza San Pietro domenica 28 ottobre 2007.

7 Morirono dando esempio di fedeltà alla loro fede cristiana e alla vocazione salesiana, con sentimenti di fiducia in Dio e di perdono nei confronti dei loro assassini.

8 Nessuno era stato implicato in lotte politiche o ideologiche
Nessuno era stato implicato in lotte politiche o ideologiche. Come salesiani praticavano unicamente la “politica del Padre nostro”.

9 Morirono solo perché erano cristiani e la maggior parte di loro religiosi.

10 “Per fede - dice il documento d’indizione dell’Anno della fede Porta fidei - uomini e donne hanno consacrato la loro vita a Cristo, lasciando ogni cosa per vivere in semplicità evangelica l’obbedienza, la povertà e la castità, segni concreti dell’attesa del Signore che non tarda a venire.

11 Per fede tanti cristiani hanno promosso un’azione a favore della giustizia per rendere concreta la parola del Signore, venuto ad annunciare la liberazione dall’oppressione e un anno di grazia per tutti (cfr. Lc 4, 18-19).

12 La Chiesa e la Famiglia Salesiana onorano la loro memoria e ce li presentano come modello di fedeltà e coerenza.

13 ILS Sr. Alba Vernazza fma


Scaricare ppt "SANTI SALESIANI."

Presentazioni simili


Annunci Google