La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Controllo della replicazione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Controllo della replicazione"— Transcript della presentazione:

1 Controllo della replicazione
Come evitare di replicare più di una volta il DNA?

2 Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

3 Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

4 Legame tra replicazione e ciclo cellulare
La frequenza d’inizio è regolata in base alla crescita Il completamento della replicazione è abbinato alla divisione cellulare

5 Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

6

7 Controllo della replicazione

8

9 Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

10 Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

11 Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

12 Replicazione delle estremità

13 Meccanismi per la replicazione delle estremità
Replicone circolare Il replicone lineare può essere convertito in circolare Estremità di lunghezza variabile a sintesi autonoma

14 Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

15

16 Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

17 Lewin, IL GENE VIII, Zanichelli editore S.p.A. Copyright © 2006

18

19 La telomerasi estende l’estremita’
sporgente Quando e’ stato sintetizzato sufficiente DNA, puo’ essere innescato un nuovo Frammento di Okazaki

20 Meccanismo della telomerasi

21 Mutazioni nel DNA 105 lesioni/cell/giorno

22 Modificazioni dei nucleotidi

23 Dimeri di pirimidine

24 Sistemi di riparazione eucariotici
Diretta Short patch BER Long patch Escissione Global genome NER Transcription-Coupled Mismatch Repair Post Replication Repair Ricombinazione Homologous ricombination Non Homologous End Joining

25 Riparazione diretta (dimeri di timina)

26 Riparazione diretta (metilazione della guanina)

27 Sistemi di riparazione eucariotici
Diretta Short patch BER Long patch Escissione Global genome NER Transcription-Coupled Mismatch Repair Post Replication Repair Ricombinazione Homologous ricombination Non Homologous End Joining

28 Base Excision Repair

29 Base Excision Repair

30 Nucleotide Excision Repair

31

32 Sistemi di riparazione eucariotici
Diretta Short patch BER Long patch Escissione Global genome NER Transcription-Coupled Mismatch Repair Post Replication Repair Ricombinazione Homologous ricombination Non Homologous End Joining

33 Mismatch Repair

34 Sistemi di riparazione eucariotici
Diretta Short patch BER Long patch Escissione Global genome NER Transcription-Coupled Mismatch Repair Post Replication Repair Ricombinazione Homologous ricombination Non Homologous End Joining

35 Post Replication Repair

36 Riparazione dei Double Strand Breaks

37 Ciclo cellulare: motore e “freni”

38 Risposta ai danni al DNA

39 Sensori del danno al DNA: ATM e ATR

40 Attivazione del checkpoint del danno al DNA


Scaricare ppt "Controllo della replicazione"

Presentazioni simili


Annunci Google