La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RATEAZIONE TRIBUTI A CAUSA SISMA E CENERE VULCANICA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RATEAZIONE TRIBUTI A CAUSA SISMA E CENERE VULCANICA"— Transcript della presentazione:

1 RATEAZIONE TRIBUTI A CAUSA SISMA E CENERE VULCANICA
Avv. Vincenzo Taranto

2 ANALISI DEGLI EFFETTI DELL’ART. 1 c. 1011
DELLA FINANZIARIA 2007 LA RATEAZIONE HA AVUTO INIZIO IL E PREVEDE N° 304 RATE LE RATE DAL A TUTTO IL SONO N° 19 IPOTIZZIAMO 19 RATE DA € E VERIFICHIAMO GLI EFFETTI DELL’ART. 1 c DELLA FINANZIARIA 2007.

3 CASO 1 CONTRIBUENTE CHE HA PROVVEDUTO AL PAGAMENTO DELLE RATE SCADUTE FINO AL IL CONTRIBUENTE PERTANTO AVRA’ PAGATO 13 RATE (DICEMBRE 2005 E DODICI MESI 2006) PER UN TOTALE DI € IL DEBITO A TUTTO IL 30 GIUGNO 2007 RISULTA PARI AD € La definizione avverrà versando il 50 per cento della differenza tra il totale dell’ammontare dovuto a titolo di capitale ed il totale dei versamenti già eseguiti, alla data del 30 giugno 2007, a titolo di capitale ed interessi. € – € = € % = € debito residuo al 30 giugno 2007 DA LUGLIO 2007 IL CONTRIBUENTE PROVVEDERA’ AL PAGAMENTO DELLE RESTANTI RATE (FINO ALLA N° 304) PER UN IMPORTO PARI AD € 500 (IL 50% DI € PREVISTO COME ESEMPIO) IL TOTALE CHE IL CONTRIBUENTE AVRA’ VERSATO AL 30 GIUGNO 2007 SARA’ PARI AD € (€ € 3.000).

4 CASO 2 CONTRIBUENTE CHE HA PROVVEDUTO AL PAGAMENTO DI UNA SOLA RATA (PER ACCEDERE ALLA RATEAZIONE) IL CONTRIBUENTE PERTANTO AVRA’ PAGATO 1 RATA PER UN TOTALE DI € IL DEBITO A TUTTO IL 30 GIUGNO 2007 RISULTA PARI AD € La definizione avverrà versando il 50 per cento della differenza tra il totale dell’ammontare dovuto a titolo di capitale ed il totale dei versamenti già eseguiti, alla data del 30 giugno 2007, a titolo di capitale ed interessi. € – € = € % = € debito residuo al 30 giugno 2007 DA LUGLIO 2007 IL CONTRIBUENTE PROVVEDERA’ AL PAGAMENTO DELLE RESTANTI RATE (FINO ALLA N° 304) PER UN IMPORTO PARI AD € 500 (IL 50% DI € PREVISTO COME ESEMPIO) IL TOTALE CHE IL CONTRIBUENTE AVRA’ VERSATO AL 30 GIUGNO 2007 SARA’ PARI AD € (€ € 9.000).

5 CASO 3 CONTRIBUENTE CHE HA PROVVEDUTO AL PAGAMENTO DELLE RATE SCADUTE FINO AL IL CONTRIBUENTE PERTANTO AVRA’ PAGATO 15 RATE (1 NEL 2005, 12 NEL 2006 E 2 NEL 2007) PER UN TOTALE DI € IL DEBITO A TUTTO IL 30 GIUGNO 2007 RISULTA PARI AD € La definizione avverrà versando il 50 per cento della differenza tra il totale dell’ammontare dovuto a titolo di capitale ed il totale dei versamenti già eseguiti, alla data del 30 giugno 2007, a titolo di capitale ed interessi. € – € = € % = € debito residuo al 30 giugno 2007 DA LUGLIO 2007 IL CONTRIBUENTE PROVVEDERA’ AL PAGAMENTO DELLE RESTANTI RATE (FINO ALLA N° 304) PER UN IMPORTO PARI AD € 500 (IL 50% DI € PREVISTO COME ESEMPIO) IL TOTALE CHE IL CONTRIBUENTE AVRA’ VERSATO AL 30 GIUGNO 2007 SARA’ PARI AD € (€ € 2.000).


Scaricare ppt "RATEAZIONE TRIBUTI A CAUSA SISMA E CENERE VULCANICA"

Presentazioni simili


Annunci Google