La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il decalogo del role-playing

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il decalogo del role-playing"— Transcript della presentazione:

1 Il decalogo del role-playing
separare il “palco” dalla classe, e/o delimitare con il nastro adesivo un riquadro sul pavimento o utilizzare un tappeto; assegnare ad ogni nome un cartellino con il nome del personaggio che interpreterà; invitare gli attori a liberarsi del cartellino al termine del role play; non scegliere il nome di un personaggio uguale a quello di una persona presente in aula; prestare attenzione al fatto che durante il feedback gli attori vengano chiamati con il nome del personaggio interpretato, e, una volta concluso il turno, vengano chiamati con il proprio nome; limitare la durata del role-playing ad un tempo massimo di 3 – 5 minuti, proprio per evitare identificazioni col ruolo; ribadire che si sta recitando una parte; creare un clima accogliente e non giudicante; decidere insieme il copione prima della recitazione; non mettere in scena situazioni prese dalla realtà.


Scaricare ppt "Il decalogo del role-playing"

Presentazioni simili


Annunci Google