La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Analisi DNA per bS - enzimi di restrizione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Analisi DNA per bS - enzimi di restrizione"— Transcript della presentazione:

1 Analisi DNA per bS - enzimi di restrizione
Mst II requires an A to cut, therefore, WT allele is smaller, next sites flank--mutant is bigger                                       

2 Altre malattie genetiche Hb
Varianti strutturali - alterano il polipeptide (in qualche caso varianti con tasso di sintesi alterato) Persistenza ereditaria emoglobina fetale (HPFH)- clinicamente benigna altera switch sintesi catene da g a b Oltre alle talassemie e alla persistenza ereditaria di emoglobina fetale, le mutazioni sono responsabili della produzione di varianti cosidette strutturali

3 Varianti strutturali

4 Mutazioni che interessano i geni della emoglobina

5 Mutazioni MUTAZIONI CHE INTERESSANO LA SUPERFICIE DELLA MOLECOLA MUTAZIONI CHE INTERESSANO IL SITO ATTIVO MUTAZIONI IN CUI VIENE INTERESSATO IL RIPIEGAMENTO MUTAZIONI CHE INTERESSANO LA ZONA DI INTERAZIONE TRA LE QUATTRO SUBUNITA’

6 + 400 VARIANTI STRUTTURALI + 95% MUT.PUNT. CATENE ALFA E BETA

7 141 RESIDUI ALFA 146 RESIDUI BETA 2583 SOSTITUZIONI BASI 1690 SOSTITUZIONI AA

8 Mutazioni sostituenti un aminoacido
Varianti instabili Differenze di concentrazione Alterazioni molecolari traduzionali e post-traduzionali Alterata funzione

9

10 Le varianti instabili tendono ad essere denaturate con formazione di corpi inclusi (corpi di Heinz) attaccati alla membrana dell’eritrocita mediante legami idrofobici alterandone la permeabilita’ e favorendo la lisi del globulo rosso

11 ma attenzione una alterata concentrazione della molecola può derivare non solo da una modificazione della velocità di sintesi bensì da una differente stabilità della molecola

12

13

14

15

16

17 hemoglobin Grady was unique in having an insertion of threonine- glutamic acid-phenylalanine between amino acids 118 and 119 of the alpha chain. The underlying genetic alteration responsible for hemoglobin Grady appears to be a tandem duplication of nine base pairs

18

19 Varianti frame-shift

20

21

22

23 Nove combinazioni differenti della tripletta del codone di terminazione: tre sono canoniche di terminazione, quattro casi diversi di mutazione che hanno dato luogo a varianti

24

25 catena alfa1

26 catena alfa2

27 catena gamma A

28 catena gamma G

29 catena delta

30 catena beta

31

32

33 Conclusioni Emoglobinopatie costituiscono un problema medico assai importante e presentano una distribuzione etnica di cui i medici devono essere consapevoli. Le varianti strutturali della Hb, come le mutazioni che conferiscono la anemia falciforme, modificano la molecola mentre le talassemie sono il risultato di mutazioni che modificano il livello di una delle due subunità della emoglobina. Le talassemie seguono alla produzione insufficiente di Hb e all’accumulo non bilanciato di subunità globiniche. Le alfa talassemie sono di solito dovute a delezioni mentre le beta talassemie sono di solito dovute a mutazioni puntiformi.


Scaricare ppt "Analisi DNA per bS - enzimi di restrizione"

Presentazioni simili


Annunci Google