La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DIVERSITÀ LINGUISTICA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DIVERSITÀ LINGUISTICA"— Transcript della presentazione:

1 DIVERSITÀ LINGUISTICA
DIVERSITÀ LINGUISTICA

2 LA MAPPA DI …? Source: FUEN

3 DIVERSITÀ È LA NORMA! Il monolinguismo è un'eccezione
DIVERSITÀ È LA NORMA! Il monolinguismo è un'eccezione Il 28% della popolazione Europea parla 2 lingue oltre alla lingua primaria (madrelingua) 60 lingue regionali o minoritarie in Europa, parlate da 40 – 50 milioni di persone Diversità non solo tra gli stati ma anche nelle città: in alcune grandi città dell'Europa occidentale vengono parlate circa 100 – 200 lingue; solo a Londra ci sono 179 diverse nazionalità European Parliament : 26 Settembre – giorno Europeo delle lingue

4 GERARCHIA LINGUISTICA
GERARCHIA LINGUISTICA Le lingue nazionali hanno uno status più elevato rispetto alle lingue regionali o minoritarie La stessa lingua può essere una lingua nazionale in un paese e una lingua minoritaria in un altro: Italiano in Svizzera Danese in Germania Le lingue di minoranza e dei migranti occupano la posizione più bassa nella gerarchia linguistica The hierarchy of languages (Ellis, Gogolin & Clyne, 2010, p.442)

5 PROTEZIONE INTERNAZIONALE DELLA DIVERSITÀ LINGUISTICA
PROTEZIONE INTERNAZIONALE DELLA DIVERSITÀ LINGUISTICA Carta Europea del CoE per le Lingue Regionali o Minoritarie (1992) Protegge le lingue, non chi le parla Non vengono considerate le lingue con stato ufficiale, dialetti e lingue dei migranti. Convenzione Quadro del CoE per la Protezione di Minoranze Nazionali (1995) Protegge le minoranze e la loro identità / cultura / tradizioni linguistiche. Dichiarazione Universale dell'UNESCO Promuove il multilinguismo. sulla Diversità Culturale (2001) Promuove la protezione delle lingue a rischio di estinzione. In our chapter we use multilingualism, but we want to show the definition the council of Europe uses (plurilingualism for individuals and multilingualism in general (region, classroom etc).) Maybe we need to insert this definition in our chapter as well

6 Plurilinguismo vs multilinguismo
Plurilinguismo vs multilinguismo Il multilinguismo e il plurilinguismo sono termini spesso usati in modo intercambiabile. Definizione del Consiglio d'Europa : Il “Multilinguismo" si riferisce alla presenza in un'area geografica, grande o piccola, di più di una "varietà di lingue", vale a dire il modo di parlare di un gruppo sociale indipendentemente dal fatto che sia formalmente riconosciuto come lingua o meno; in tale area gli individui possono essere monolingui, parlando solo la propria varietà.. Il “Plurilinguismo" si riferisce al repertorio di varietà diverse di linguaggio che molti individui usano, ed è quindi l'opposto del monolinguismo; include la varietà linguistica denominata "madrelingua" o "prima lingua" e qualsiasi numero di altre lingue o varietà. Pertanto in alcune aree multilingue alcuni individui sono monolingue e alcuni sono plurilingui. Source: Council of Europe In our chapter we use multilingualism, but we want to show the definition the council of Europe uses (plurilingualism for individuals and multilingualism in general (region, classroom etc).) Maybe we need to insert this definition in our chapter as well.

7 Qual è la lingua ufficiale nel suo Paese? Parla più di una lingua?
E LEI? Qual è la lingua ufficiale nel suo Paese? Parla più di una lingua? Si considera multilingue? E perché / perché no? We want the teachers to reflect on their own (personal) linguistic situation. The question about the middle ages is interesting, but we prefer to leave it out.

8 Il multilinguismo in azione: situazioni differenti, lingue differenti.
USO DELLE LINGUE Il multilinguismo in azione: situazioni differenti, lingue differenti. I vantaggi del multilinguismo: può elencarne alcuni? Svantaggi del multilinguismo: può elencarne alcuni? The advantages of a multilingual brain (Video 2:20min.) I inserted a video which explains shortly what research says about the advantages of multi/plurilingualism.

9 DIVERSITÀ LINGUISTICA IN AULA: APPROCCI (nota: questa diapositiva è solo per una panoramica) Educazione bilingue sottrattiva Immersione Istruzione bilingue transitoria Gerarchia linguistica; la lingua maggioritaria è dominante; le lingue minoritarie non sono ugualmente trattate in classe La lingua parlata a casa è usata solo nei primi anni; le lingue minoritarie sono viste come uno strumento per abilitare la padronanza delle lingue maggioritarie Educazione bilingue additiva Immersione anticipata, media e tardiva Programmi di rivitalizzazione dell'immersione Programmi bilingue in due lingue Apprendimento Integrato di Lingua e Contenuto (CLIL) Translanguaging I bambini con una prima lingua forte saranno esposti alla seconda lingua (1a, 4a o 6a classe) Concentrarsi su bambini di lingue indigene / lingue minacciate; mirare ad immergere i bambini nel linguaggio del loro patrimonio e quindi aggiungere la seconda Bilinguismo bilanciato per entrambe le minoranze e maggioranze Obiettivo UE: lingua primaria (madrelingua)+ altre due lingue Spostamento flessibile tra le lingue Curriculum di multilinguismo Tutte le risorse linguistiche utilizzate in classe Esempi positivi: Austria, Frisia (Paesi Bassi) Maybe you can add the source (in small font)

10 DISCUSSIONE Pensa che sia possibile avere più lingue in una classe?
DISCUSSIONE Pensa che sia possibile avere più lingue in una classe? Ha un alunno straniero in classe che non parla ancora la lingua ufficiale. Come gestirebbe questa situazione? Quali azioni intraprenderebbe? Insegna in una classe in cui si parlano 12 lingue diverse (assieme alla lingua ufficiale). Quali attività per stimolare lo sviluppo del linguaggio di tutti i bambini riesce a pensare? La sua scuola sostiene la diversità linguistica e l'educazione multilingue? Come? The last question we placed at the end because this will introduce the workshop that follows.

11 WORKSHOP Dividetevi in gruppi di 4-5 persone
WORKSHOP Dividetevi in gruppi di 4-5 persone Riesce ad immaginare attività che possano stimolare lo sviluppo del linguaggio e promuovere il multilinguismo? Quali attività pensa che sarebbe meglio adattare e utilizzare nella sua scuola? Provi a redigere un piano di ciò che sarebbe necessario in modo da poterlo attuare! SIATE CREATIVI PENSATE FUORI DAGLI SCHEMI CONVENZIONALI PENSATE AD OPZIONI CHE NON PREVEDANO CARICHI ECONOMICO/FINANZIARI We doubt if ‘non-financial’ is the right term.

12

13 Grazie per la collaborazione!
Contatti CSP Innovazione nelle ICT Strada del Lionetto, 6 10146 Torino


Scaricare ppt "DIVERSITÀ LINGUISTICA"

Presentazioni simili


Annunci Google