La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Ascoltando il mormorio dell’universo: le onde gravitazionali

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Ascoltando il mormorio dell’universo: le onde gravitazionali"— Transcript della presentazione:

1 Ascoltando il mormorio dell’universo: le onde gravitazionali
Angelo Tartaglia

2 Che cos’è un’onda? Un “disturbo” che si propaga a una velocità caratteristica del sistema v Trasversale Longitudinale v Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19

3 Onde elettromagnetiche
Trasversali c = m/s Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19

4 Onde superficiali La migliore analogia con l’onda gravitazionale
Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19

5 La gravità Secondo Newton: Niente onde
Secondo Einstein: è la curvatura di un “foglio” a quattro dimensioni Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19

6 Lo spazio-tempo Attenzione!
La “superficie” contiene anche il tempo e le dimesioni sono quattro. Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19

7 Le onde gravitazionali
tempo Viaggiano alla velocità della luce. spazio Attenzione: la figura contiene il tempo! Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19

8 Come si generano le onde gravitazionali?
Onda elettromagnetica Dipolo oscillante Due masse che girano una intorno all’altra Onda gravitazionale Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19

9 Esempio: la pulsar di Hulse e Taylor nel suo sistema binario
La Relatività Generale è confermata entro lo 0,2% Ma l’energia che raggiunge la terra è trascurabile Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19

10 Il sistema terra/sole Potenza irradiata come onde gravitazionali: W Potenza elettromagnetica irradiata dal sole: 3,81026 W (380 milioni di miliardi di miliardi di Watt) Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19

11 Sorgenti più potenti: eventi catastrofici
Supernovae La nebulosa del Granchio: 1054 La più recente nella nostra galassia: 1604 Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19

12 Fusione di “oggetti” estremamente densi
Due stelle di neutroni Una stella di neutroni e un buco nero Due buchi neri (GW150914) Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19

13 Effetto di un’onda gravitazionale
Da Wikipedia Due distinte “polarizzazioni” Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19

14 Un interferometro: Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19

15 Le antenne di LIGO LIGO Hanford Observatory Washington, USA
LIGO Livingston Observatory Louisiana, USA Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19

16 VIRGO, a Cascina presso Pisa. Braccia lunghe 3 km

17 The advanced GW detector network:
Advanced LIGO Hanford 2015 GEO600 (HF) 2011 KAGRA 2017 Advanced LIGO Livingston 2015 Advanced Virgo 2016 LIGO-India 2022 23-Feb-19 17 17 Onde gravitazionali - A. Tartaglia

18 Il futuro: LISA? Un interferometro nello spazio con braccia lunghe un milione e mezzo di km Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19

19 Tendiamo l’orecchio al mormorio del cosmo…
Onde gravitazionali - A. Tartaglia 23-Feb-19


Scaricare ppt "Ascoltando il mormorio dell’universo: le onde gravitazionali"

Presentazioni simili


Annunci Google