La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Audizione AXPO Italia X Commissione Camera dei Deputati

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Audizione AXPO Italia X Commissione Camera dei Deputati"— Transcript della presentazione:

1 Audizione AXPO Italia X Commissione Camera dei Deputati
Roma, Salvatore Pinto, Presidente Axpo Italia Michele Governatori, Direttore affari istituzionali Axpo Italia

2 Agenda Oneri di sistema PPA: attenti all’overregulation
Criticità in attesa della fine della maggior tutela Mobilità elettrica intelligente

3 Venditori di elettricità e oneri di sistema (1)
Gli oneri di sistema sono una componente parafiscale delle bollette (di natura tributaria anche secondo l’ARERA*) e la norma primaria li attribuisce ai clienti finali come chiarito da sentenze dei tribunali amministrativi Trasferire ai soli venditori il rischio dell’insolvenza sugli oneri è iniquo e anticompetitivo (favorisce gli operatori integrati secondo l’AGCM**) Meglio metodo Canone Rai, con venditori meri esattori e amministrazione pubblica controparte esplicita del cliente Rendere i soli venditori responsabili degli oneri di sistema danneggia i clienti onesti * Audizione ARERA presso X Commissione Camera nov 2018 ** Segnalazione AS1397 AGCM a Parlamento e Governo del 21/7/17

4 Venditori di elettricità e oneri di sistema (2)
Proposta Norma primaria escluda (come raccomandato da AGCM) la trattazione degli oneri dai contratti di trasporto tra venditori e distributori (contratti oggi incoerenti con norma primaria su oneri) Potenziamento dissuasione morosità e socializzazione oneri non riscossi se i venditori hanno fatto il possibile per esigerli Opzione per i venditori di farsi carico del rischio per clienti ritenuti affidabili (anche in relazione a modalità di pagamento), esentandoli dalla componente di costo per la socializzazione degli oneri -> incentivo virtuoso ai clienti buoni pagatori Rendere i soli venditori responsabili degli oneri di sistema danneggia i clienti onesti

5 Falsi miti sui PPA per rendere bancabili le rinnovabili
NO USA, Paesi del nord Europa e recentemente Spagna Germania e Italia mostrano che il mercato senza interventi di regolazione è in grado di negoziare con successo PPA Probabilmente il principale ostacolo ai PPA in Italia è proprio l’incertezza riguardo a un possibile ruolo di operatori istituzionali Il rischio controparte è forse l’unico rischio per il quale una gestione pubblicistica potrebbe semplificare la negoziazione di PPA Per fare i PPA serve il regolatore?

6 In attesa dell’apertura completa del mercato elettrico (1)
Il peccato originale della «maggior tutela» non contendibile La recente sanzione Antitrust vs. Enel e Acea mostra come la commistione di un monopolio a tempo indeterminato e non contendibile per fornitura della tariffa di maggior tutela e l’attività di vendita sul mercato libero, per giunta in assenza di requisiti regolatori di unbundling sufficienti, crei condizioni facilitanti per abuso di posizione dominante degli operatori integrati

7 In attesa dell’apertura completa del mercato elettrico (2)
Soluzione Campagna informativa istituzionale per aiutare i clienti in tutela a scegliere subito e in sicurezza un fornitore sul mercato libero Soprattutto in caso di non rispetto della scadenza di metà 2020 per la fine della tutela: rendere la fornitura di maggior tutela contendibile Il peccato originale della «maggior tutela» non contendibile

8 Le opportunità della mobilità elettrica (1)
I danni sociali da congestione e emissioni del traffico urbano attuale sono elevatissimi morti premature all’anno complessive per inquinamento acuto in Italia (Agenzia Europea per l’Ambiente) e sanzioni UE in arrivo dalla Commissione Danni da congestione per eccesso di mezzi privati nelle nostre città

9 Le opportunità della mobilità elettrica (2)
Soluzione Favorire la mobilità elettrica Tariffe incentivanti sul trasporto dell’energia alle colonnine Adeguamento codice della strada per proteggere le piazzole di ricarica Estensione bonus basse emissioni ai «quadricicli pesanti» (irragionevolmente esclusi) Allargamento delle ZTL escludenti il traffico fossile Favorire la mobilità shared Allargamento delle ZTL escludenti i mezzi privati non condivisi I danni sociali da congestione e emissioni del traffico urbano attuale sono elevatissimi

10 Grazie Roma, 17.1.2019 Salvatore Pinto, Presidente Axpo Italia
Michele Governatori, Direttore affari istituzionali Axpo Italia –


Scaricare ppt "Audizione AXPO Italia X Commissione Camera dei Deputati"

Presentazioni simili


Annunci Google