La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il cloud: dati e servizi in rete

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il cloud: dati e servizi in rete"— Transcript della presentazione:

1 Il cloud: dati e servizi in rete
A cura del Prof. Paolo Antonucci

2 Il cloud E’ una “nuvola” nella quale troviamo tutta una serie di servizi, basati sulla rete Internet Essendo una nuvola, non possiamo sapere dove siano fisicamente locati i servizi che usiamo Per accedere a questi servizi non dobbiamo usare per forza lo stesso dispositivo

3 Servizi nel cloud Il più elementare e forse il primo che abbiamo usato è stata la posta elettronica online, senza il quale non potete neanche iscrivervi su un Social Medium Esiste una vastissima gamma di servizi nel cloud: finanziari, di calcolo, di comunicazione, di identificazione, di memorizzazione.

4 Memorizzazione in rete
Per usare un servizio come Google Drive, non serve sapere dove siano i dati. L’importante è che quando ci si logga, i dati siano disponibili. Dove sono ? Nel Cloud! Identico discorso per il servizio iCloud di Apple: posso recuperare dati, foto, indirizzi anche se ho cambiato telefono. Identico discorso per Whatsapp: se faccio il backup in rete, posso ripristinarli sul nuovo smartphone.

5 Il cloud e le criptovalute
I bitcoin e le altre criptovalute sono garantiti da una rete di server distribuiti che ne attestano la autenticità. Questi database sono in rete, nel cloud e manutenuti dai cosidetti “miners”, che con loro apparecchiature e costi di gestione ne mantengono le informazioni. Esistono anche virus, soprattutto per dispositivi mobili, che usano le vostre risorse per mining.

6 Il Deep Web Per Deep Web si intende una parte molto rilevante di Internet, che comprende la stragrande maggioranza dei siti. Infatti solo meno del 10% a tutto il risultavano indicizzati dai motori di ricerca. Non è necessariamente illegale, ma di certo nasconde pericoli. Si possono anche trattare criptovalute.

7 Deep Web e democrazia In alcuni paesi non democratici, il Deep Web rappresenta uno dei pochi modi per far circolare informazioni ritenute “sovversive” da quei regimi, senza esporre gli attivisti politici a ritorsioni o arresti. In questi paesi, come Cina e Arabia Saudita, i motori di ricerca come google hanno accordi col governo per segnalare determinate ricerche da parte degli utenti.

8 I Big Data Il termine Big data ("grandi dati" in inglese) è usato per descrivere l'insieme delle tecnologie e delle metodologie di analisi di dati massivi. Questi dati vengono ricavati dalle nostre operazioni, consapevoli o no, in rete. Si prevede per il 2018 che i lavori nei Big Data e nella Industry 4.0 saranno tra i più richiesti


Scaricare ppt "Il cloud: dati e servizi in rete"

Presentazioni simili


Annunci Google