La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Pillole d’arte attività giornaliera per avvicinare i bambini all’osservazione dell’opera d’arte.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Pillole d’arte attività giornaliera per avvicinare i bambini all’osservazione dell’opera d’arte."— Transcript della presentazione:

1 pillole d’arte attività giornaliera per avvicinare i bambini all’osservazione dell’opera d’arte

2 un’opera d’arte al giorno
Presentare alla classe un’opera d’arte con continuità, quasi ogni giorno. Può diventare un appuntamento quotidiano, atteso anche dai bambini, soprattutto se all’osservazione sono annesse attività di gioco, indovinelli, domande o video racconti.

3 Diego Rodriguez Velazquez, Las meninas
1656, Madrid! In questo grande quadro si vedono la principessa Margherita e le sue damigelle d’onore. Sei sicuro che sia lei il centro del quadro? osserva l’uomo a sinistra, cosa sta facendo? Guarda verso il fondo del quadro, cosa si vede? Margherita ebbe un fratello, Carlo II, che divenne re a soli quattro anni!

4 Io e il villaggio, di Marc Chagal
Marc Chagal, Io e il villaggio, 1911 Come dipingeresti i tuoi sentimenti per la tua città natale, o per il tuo paese di origine? Cosa disegneresti per far capire che sei legato alla tua città?

5 La sala da ballo ha pareti specchiate e oggetti sparpagliati a terra.
Per l’artista Edgar Degas uno dei soggetti preferiti da dipingere erano le ballerine. In questo quadro tante giovani ballerine aspettano per fare un’audizione. La sala da ballo ha pareti specchiate e oggetti sparpagliati a terra. Riconosci quali sono?
 Edgar Degas, La classe di danza, 1871

6 Andy Warhol. Lattine di zuppa Campbell.1962

7 Semplificare le notizie di un’opera d’arte.
Kazimir Malevich. Riservista della Prima Divisione. 1914 Semplificare le notizie di un’opera d’arte. Prediligere l’osservazione all’interpretazione. Fare cenni biografici sulla vita dell’artista e sull’epoca in cui ha vissuto. Utilizzare le risorse in rete. Dare spunti per la scrittura o reinterpretazione tecnica. Comparare le opere, invitando a cercare le differenze e le similitudini.

8 Per la loro precisione i dipinti di Richard Estes possono essere scambiati per fotografie. Infatti l’artista si serve di fotografie molto ravvicinate per costruire le sue opere. Osserva da vicino il quadro di Estes , che cosa noti? Cosa include e cosa esclude dal suo sguardo? Metti a confronto questo quadro con quello di Edward Hopper, Domenica mattina presto, cosa hanno di simile e di diverso? Richard Estes, The candy store, 1969

9


Scaricare ppt "Pillole d’arte attività giornaliera per avvicinare i bambini all’osservazione dell’opera d’arte."

Presentazioni simili


Annunci Google