La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L' EROE ROMANTICO . “Tutti i casi della nostra vita sono materiali, di cui possiamo fare quel che vogliamo, ogni cosa è l’anello di un’infinita catena.”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L' EROE ROMANTICO . “Tutti i casi della nostra vita sono materiali, di cui possiamo fare quel che vogliamo, ogni cosa è l’anello di un’infinita catena.”"— Transcript della presentazione:

1 L' EROE ROMANTICO . “Tutti i casi della nostra vita sono materiali, di cui possiamo fare quel che vogliamo, ogni cosa è l’anello di un’infinita catena.” Novalis 06/04/2019

2 Introduzione “Quanto più inafferrabile, fluido, inconsistente appare il mondo, tanto più forte, libero, autonomo si sentirà l’io, che lotta per affermarsi. Solo una situazione storica, in cui l’individuo era ormai libero e indipendente, ma si sentiva minacciato e in pericolo, poteva produrre un tale atteggiamento.” (A. Hauser) 06/04/2019

3 Argomenti della discussione
Il Romanticismo ha prodotto miti e atteggiamenti che nell’immaginario collettivo ancora oggi esercitano un fascino indubbio. Un’ immagine cardine del Romanticismo è appunto quella dell’ EROE, in lotta perenne con se stesso e la società. Il nostro compito, in questa circostanza, è appunto quello di contestualizzare e storicizzare tale immagine - mito 06/04/2019

4 SCHILLER (1759 – 1805) I MASNADIERI (1781)
Concetti Chiave Ansia di assoluta libertà Desiderio di un infinito potenziamento della personalità Desiderio di infrangere l’ordine, calpestando la legge Sfida ad ogni autorità, compresa quella di Dio Modelli del “grande ribelle” LUCIFERO (cfr. Tasso, Milton) PROMETEO (cfr. Shelley “Prometheus unbound”) Motivazioni storico-sociali (cfr. Werther) La rabbia e il ribellismo dei giovani intellettuali tedeschi che avevano assorbito le moderne idee illuministiche si scontrano con il sostanziale immobilismo della Germania contemporanea. 06/04/2019

5 “Solo attraverso l’attività l’uomo si afferma”
GOETHE (1749 – 1832) FAUST (1808 – 1831) CONCETTO CHIAVE STREBEN: il perpetuo tendere ad una meta, in un’ansia di azione che supera ogni tentazione di appagarsi in un obiettivo già raggiunto ELEMENTI QUALIFICANTI Aspirazione alla totalità Desiderio di congiungersi all’infinito Apertura ad ogni esperienza, al bene e al male, al godimento e al dolore Dilatazione dell’IO sino ai confini dell’Umanità “Solo attraverso l’attività l’uomo si afferma” 06/04/2019

6 CHATEUBRIAND (1768 – 1848) RENE’ (1802)
CONCETTO CHIAVE SEHNSUCHT: desiderio del desiderio, male del desiderio ELEMENTI QUALIFICANTI Fantasticheria (rêverie) Comunione con la natura, una natura tuttavia speculare all’animo del protagonista, ovvero DESOLATA e TEMPESTOSA Oscillazione fra accensioni titaniche di potenza creatrice e l’abbattimento, il languore, la noia Tema del “doppio” collegato al tema dell’incesto (cfr. Manfred di Byron, Casa Usher di Poe, La Città morta, Le vergini delle rocce, Forse che sì forse che no di D’Annunzio) L’Eroe Romantico è sempre proteso verso ciò che è proibito (trasgressione) Senso di Colpa Vittimismo 06/04/2019

7 BYRON (1798 – 1824) Il Corsaro (1814) L’eroe satanico, attraverso la descrizione del suo aspetto fisico e l’allusione al mistero del suo passato incarna il mito dell’ “angelo caduto” (cfr. Milton) La ribellione lo conduce ad essere un reietto e un maledetto Senso di Colpa Vittimismo 06/04/2019

8 CONCLUSIONI L’eroe romantico è figlio di Rousseau e di Goethe, di Chateaubriand e Schiller, di Byron e Constant. Ne troveremo le tracce nel Napoleone manzoniano, in figure simbolo come Adelchi o l’ Innominato, nell’atteggiamento di “titanica” sfida intellettuale caratteristica del Leopardi.. Ma chissà, forse anche Jim Morrison o Kurt Cobain sono frutti estremi della medesima radice…. 06/04/2019


Scaricare ppt "L' EROE ROMANTICO . “Tutti i casi della nostra vita sono materiali, di cui possiamo fare quel che vogliamo, ogni cosa è l’anello di un’infinita catena.”"

Presentazioni simili


Annunci Google