La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

con i mammiferi pelagici

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "con i mammiferi pelagici"— Transcript della presentazione:

1 con i mammiferi pelagici
~ Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto ~ Guardia Costiera Seminario di lancio del progetto «SIstema di COntrollo MARino Plus» Livorno, 22 novembre 2018 Realizzazione del tool di monitoraggio e allerta per la riduzione dei rischi di collisione con i mammiferi pelagici Capitano di Fregata (CP) Cosmo FORTE Reparto VII «Informatica, sistemi di monitoraggio del traffico e comunicazioni»

2 Rete AIS nazionale

3 Servizi AIS Scambio automatico di informazioni tra le stazioni di terra (rete AIS nazionale) e le navi mediante comunicazioni che utilizzano il c.d. VHF Data Link (VDL). La rete AIS nazionale, oltre alla ricezione delle informazioni trasmesse dalle navi, è in grado di monitorare l’utilizzo del VDL nonché trasmettere le seguenti tipologie servizi mediante messaggi AIS del tipo: Aids to Navigation - AtoN  (reali, virtuali e sintetici) sicurezza della navigazione (binary safety messages) interrogazione e assegnazione dell’intervallo di trasmissione ai transponder AIS di bordo correzione differenziale GNSS (Differential Global Navigation Satellite System) e sincronizzazione delle trasmissioni AIS applicazioni specifiche AIS (ASMs) come individuati dalla normativa tecnica IMO, ITU e IEC

4 Monitoraggio VHF Data Link
Analisi VDL di una Base Stations AIS della RAN (timeline 1 min)

5 Aid To Navigation (ATON)

6 Aid To Navigation (ATON)

7 Messaggi di sicurezza binari

8 Messaggi di sicurezza binari

9 (come definiti dalla IALA Recommendation A-124 on the AIS service)
Servizi AIS esterni (come definiti dalla IALA Recommendation A-124 on the AIS service)

10 AIS Application Specific Messages (ASMs)
Circolare IMO SN.1/Circ.289 "Guidance on the use of AIS Application - Specific Messages" Sono messaggi binari appositamente sviluppati per gestire diverse tipologie di scambio informativo limitato (in modalità broadcast o addressed) con le navi Riducono le comunicazioni verbali rafforzando l’affidabilità dello scambio informativo e riducendo il carico di lavoro degli operatori Forniscono informazioni dinamiche relative a specifiche aree geografiche, linee spezzate o posizioni relativamente a situazioni di pericolo per la sicurezza della navigazione in ristretti contesti temporali La diffusione dell’informazione è dipendente dal tempo (predeterminato intervallo temporale, con inizio anche antecedente all’evento da segnalare) Gli apparati di bordo (ECDIS/ECS) automaticamente rimuovono la visualizzazione dell’area notice alla fine dell’intervallo predeterminato di validità del messaggio

11

12 AIS ASMs (Meteo & Hydro data)

13 ASMs tipo «Area Notice»
Il campo Notice Description caratterizza la tipologia di informazione

14 ASMs tipo «Area Notice»
Il campo Notice Description caratterizza il messaggio secondo le seguenti principali tipologie di informazione: Caution Area Restricted Area Distress Area Environmental Caution Area Security Level Instruction Information Report from ship Route

15 ASMs tipo «Area Notice»
In particolare, i messaggi con notice description Caution Area riguardano le seguenti principali tipologie: cetacei marini in area habitat protetto oggetti alla deriva traffico congestionato eventi marini subacquei in immersione area di balneazione operazioni di dragaggio operazioni di sondaggio fondali

16 ASMs tipo «Area Notice» - Visualizzazione su schermo
Rappresentazione delle MSI IEC Ed.2: MARITIME NAVIGATION AND RADIOCOMMUNICATI ON EQUIPMENT AND SYSTEMS “Presentation of navigation-related information on shipborne navigational displays – General requirements, methods of testing and required test results”

17 ASMs tipo «Area Notice» - Visualizzazione su schermo a sistema
La simbologia utilizzata per rappresentare gli ASMs «Area Notice» su schermi Radar, ECDIS, INS ovvero console VTS è riportata nella circolare SN.1/Circ.290 "Guidance for the presentation and display of AIS Application - Specific Messages Information".

18 ASMs tipo «Area Notice» - Visualizzazione su schermo a bordo

19 Grazie per l’attenzione
Capitano di Fregata (CP) Cosmo FORTE Comando generale del Corpo delle CC. di PP. – Guardia Costiera Reparto VII «Informatica, sistemi di monitoraggio del traffico e comunicazioni»


Scaricare ppt "con i mammiferi pelagici"

Presentazioni simili


Annunci Google