La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dr.ssa Gabriella Formenti So Wen - Milano

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dr.ssa Gabriella Formenti So Wen - Milano"— Transcript della presentazione:

1 Dr.ssa Gabriella Formenti So Wen - Milano
Il sonno Dr.ssa Gabriella Formenti So Wen - Milano

2 Il Sonno È uno dei ritmi vitali È sincrono con i movimenti cosmici È controllato da diverse forme di regolazione - attività ormonale - attività metabolica - clima - emozioni - fattori socio-culturali e educativi

3 Il sonno è Perdita di conoscenza Perdita delle manifestazioni della vita di relazione Rallentamento della vita vegetativa

4 «L’en. Yin in eccesso suscita il sonno, l’en
«L’en. Yin in eccesso suscita il sonno, l’en. Yang in eccesso il risveglio» Ling Shu cap. 38 Nell’alternanza Yin – Yang, il sonno è il momento YIN Questa alternanza Yin – Yang corrisponde all’entrata (Yin) e all’uscita (Yang ) di Wei Qi Il sonno è fondamentale ristoratore dello Yin

5 Il giorno appartiene allo Yang La notte appartiene allo Yin Yin e Yang sono energie che costituiscono l’universo e l’uomo e in essi fluiscono. Sono movimenti compresenti che si muovono uno verso l’altro

6 Circolazione di Wei Qi «L’en
Circolazione di Wei Qi «L’en. Wei circola 25 volte nello Yin e 25 volte nello Yang nell’arco delle 24 ore» Ling Shu cap. 18 L’alternanza della circolazione nel Biao - Li di Wei Qi determina l’alternanza sonno - veglia

7 Sonno --- Pieno serale (Fisiologico) di Yin e contemporaneo minimo energetico di Yang
Insonnia--- Pieno serale (Patologico) di Yang cui corrisponde contemporaneamente un vuoto di Yin

8 Funzioni di Wei Qi Durante la veglia : ruolo difensivo e di termoregolazione Durante il sonno: armonizza e coordina gli Zang riequilibrandoli

9 RISVEGLIO Dopo 25 giri nei 5 zang, Wei Qi torna all’occhio e ci si sveglia L’occhio è dipendenza del Fegato, che ha la funzione di esteriorizzare Qi e Xuè L’arrivo di Xuè agli occhi permette di vedere determinando l’apertura degli occhi quindi il risveglio

10 Meridiani che interessano l’occhio
M. di Piccolo Intestino – Shou Tai Yang M. di Triplice Riscaldatore – Shou Shao Yang M. di Vescica Biliare – Zu Shao Yang M. di Stomaco – Zu Yang Ming M. di Grosso Intestino – Shou Yang Ming Tra i m. Yin solo i m. di Fegato e Cuore interessano l’occhio dall’interno

11 Durante la notte, durante il sonno, si ha un’alternanza di prevalenza tra Xuè e Qi
Fasi Non Rem --> Xuè è in superficie, Qi regna in profondità (LU e KI) - Fase REM --> Xuè abbonda in profondità (LV e HT)

12 Qualità e quantità del sonno dipendono anche da
Shen Hun

13 Se il Cuore è in vuoto o agitato dal fuoco, Shen vaga nella notte
Il sonno sarà turbato

14 «Ciò che segue fedelmente gli Spiriti nel loro andare e venire denota gli Hun» Ling Shu, cap. 8 “Il Fegato è la radice della capacità di arresto al punto estremo, è la dimora degli Hun”. Su Wen, cap. 9

15 Il sonno sarà con molti sogni inquietanti e affaticanti
Hun Sono radicati nel Sangue di Fegato o nel suo Yin Se gli Hun non sono ben ancorati nel Sangue e nello Yin di Fegato Il sonno sarà con molti sogni inquietanti e affaticanti

16 Posizione migliore per dormire
- Sdraiati sul fianco dx Gambe leggermente piegate Braccio dx piegato posato sul cuscino Braccio sx posato sulla coscia sx In questo modo Il Cuore è in alto Il Sangue può circolare regolarmente Il Fegato è in basso Il sangue può raccogliersi nel fegato e radicare bene gli hun

17 «I sogni sono la manifestazione esterna della parte psichica degli organi» Auteroche In MTC esiste una stretta correlazione tra sogno e stato energetico degli zang Spesso evidenziano i miglioramenti dell’assetto energetico degli organi prima di quelli clinici

18 Cuore “Quando il Cuore è debole si sogna del fuoco; se il sogno avviene d’estate si sognano eruzioni vulcaniche” SW cap 80. Polmone “Quando i polmoni sono in pieno, si sogna di piangere” SW cap 17 “Se i polmoni sono in vuoto, si sognano oggetti bianchi o omicidi sanguinosi; se il sogno avviene in autunno,si sognano battaglie e guerre”. SW cap 80

19 Dei sogni dei visceri si occupa il cap
Dei sogni dei visceri si occupa il cap. 43 del Ling Shu Stomaco “Quando lo stomaco è in vuoto, si sogna di fare un lauto pasto” Ling Shu cap 43 Vescica biliare “Quando la VB è in vuoto, si sognano combattimenti, scontri suicidi”


Scaricare ppt "Dr.ssa Gabriella Formenti So Wen - Milano"

Presentazioni simili


Annunci Google