La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’apprendimento nella prospettiva cognitivista.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’apprendimento nella prospettiva cognitivista."— Transcript della presentazione:

1 L’apprendimento nella prospettiva cognitivista.
NELLA PROSPETTIVA COGNITIVISTA L’APPRENDIMENTO è UN PROCESSO CHE VA OLTRE L’ACQUISIZIONE DI NUOVI COMPORTAMENTI COME INVECE ABBIAMO VISTO FINO AD ORA. L’APPRENDIMENTO VIENE DEFINITO COME UN VERO E PROPRIO PROCESSO MENTALE.

2 L’apprendimento nella prospettiva cognitivista.
- APPRENDIMENTO LATENTE (Tolman) -APPRENDIMENTO PER INSIGHT (Kohler) Tolman negli anni 30 dello scorso secolo, era uno studioso che apparteneva alla scuola di pensiero di Skinner (comportamentismo) per la quale si poteva parlare di apprendimento solamente quando era possibile osservare la comparsa di un nuovo comportamento in un soggetto.

3 L’apprendimento latente (Tolman)
Nell’esperimento che mise in discussione questa concezione comportamentista Tolman formò 3 gruppi di topi (A-B-C) e li rinchiuse a turno in un labirinto per un certo numero di volte. - Il gruppo A, riceveva un rinforzo positivo ogni volta in cui riusciva a trovare l’uscita. - Il gruppo B, non riceveva nessun tipo di rinforzo. - Il gruppo C, cominciava a ricevere un rinforzo solamente dall’undicesimo giorno.

4 L’apprendimento latente (Tolman)
Il gruppo A in virtù del rinforzo positivo ricevuto, ogni volta che trovava l’uscita migliorò decisamente la sua prestazione di volta in volta; Il gruppo B registrò pochi progressi; Il gruppo C registrò non molti progressi fino al 10 giorno, ma dall’undicesimo le prestazioni migliorarono al punto tale da superare quelle del gruppo A.

5 L’apprendimento latente (Tolman)
L’improvviso miglioramento secondo Tolman stava a dimostrare che una forma di apprendimento era avvenuta già nelle 10 sedute precedenti in cui non c’era stato nessun rinforzo, ma l’apprendimento si era trasformato in un comportamento (prestazione) solo quando il cibo li aveva motivati adeguatamente. La situazione in cui un soggetto impara, ma la manifestazione del comportamento imparato viene in qualche maniera posticipata prende il nome di apprendimento latente

6 L’apprendimento latente (Tolman)
La situazione in cui un soggetto impara, ma la manifestazione del comportamento imparato viene in qualche maniera posticipata prende il nome di apprendimento latente.

7 L’INSIGHT

8 L’apprendimento per insight
Di fronte a situazioni critiche dimostrare di avere capacità di problem solving significa ricercare la strategia corretta che consenta di risolvere un problema. Negli esempi di situazioni problematiche viste fino ad ora l’approdo alla soluzione corrispondeva ad un processo graduale per prove ed errori.

9 L’apprendimento per insight
Per questo motivo l’apprendimento per insight risulta essere un concetto sovversivo rispetto ai precedenti, in quanto secondo il suo teorizzatore la soluzione ad un problema può arrivare all’improvviso e inaspettata. Per insight intendiamo proprio l’intuizione improvvisa che rende possibile la soluzione di un problema.

10 L’apprendimento per insight
Kohler ha dimostrato l’esistenza dell’apprendimento per insight attraverso degli esprimenti condotti su degli scimpanzè nel suo laboratorio di ricerca sui primati a Tenerife. In particolar modo furono messi nella stessa gabbia tre scimpanzè ed una banana appesa al soffitto in una posizione troppo alta da poter essere raggiunta anche con dei salti, nella stessa gabbia furono sparpagliate anche delle cassette a caso.

11 L’apprendimento per insight
Dopo aver provato a saltare a lungo, ad un certo una delle tre scimmie Sultan provò a costruire una scala con le cassette per raggiungere la banana dimostrando di aver trovato la soluzione attraverso la costruzione di immagini mentali che gli permettevano di prevedere che, attraverso le cassette poste una sopra l’altra, avrebbe raggiunto la banana. In questa maniera si era verificato l’insight.

12 L’apprendimento per insight
L’insight può manifestarsi anche in animali meno evoluti delle scimmie, in relazione a problemi della loro portata. In generale il problema non deve essere ne troppo semplice ne troppo difficile.

13 Guarda l’esperimento di Kohler ! 


Scaricare ppt "L’apprendimento nella prospettiva cognitivista."

Presentazioni simili


Annunci Google