La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Compiti dello studente Compiti del docente

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Compiti dello studente Compiti del docente"— Transcript della presentazione:

1 Compiti dello studente Compiti del docente
Cosa deve fare lo studente? Cosa farà il docente? I colori della classe sono diversi da quelli visualizzati in questo modello? Va bene! Fare clic su Progettazione -> Varianti (freccia in giù) -> selezionare la combinazione di colori più adatta alle proprie esigenze. È possibile modificare le istruzioni "lo studente..." e "il docente..."per allinearsi con le procedure e le regole della classe.

2 Inizio della giornata Lo studente... Il docente...
entra in aula senza fare rumore saluta <inserire il nome del docente> e i suoi amici con un sorriso dicendo "Buongiorno!" mette via lo zaino e la giacca mette i compiti per casa nel luogo stabilito trova il proprio posto e inizia la giornata di lavoro saluta lo studente quando entra in aula raccoglie le note dei genitori fornisce istruzioni per iniziare la giornata

3 Lavoro del mattino Lo studente... Il docente...
prepara i materiali <materiale 1> <materiale 2> si concentra e si prepara a iniziare ascolta o legge le istruzioni di <inserire il nome del docente> completa il compito assegnato in silenzio e con attenzione Lo studente ha finito in anticipo? <elencare cosa possono fare gli studenti se finiscono in anticipo> fornisce indicazioni per il lavoro del mattino fornisce supporto con domande sul lavoro del mattino, lo controlla e ne discute con lo studente tiene traccia del comportamento rispettoso e responsabile dello studente con <inserire il sistema di comportamento>

4 Lezione per l’intero gruppo
Lo studente... Il docente... siede al proprio posto è rispettoso e responsabile... mantenendo un buon contatto visivo comportandosi da buon ascoltatore e non interrompendo ponendo domande se non capisce (sì, è possibile!) aiuta un amico se quest’ultimo non capisce ascolta attentamente le istruzioni per le attività successive si pone di fronte all’intera classe presenta una mini lezione rapida su un argomento importante per TUTTI gli studenti risponde a eventuali domande consente allo studente di discutere tra loro su quello che stano imparando (attendere il segnale!) fornisce indicazioni per le attività successive tiene traccia del comportamento rispettoso e responsabile dello studente quando lavora con piccoli gruppi con <inserire il sistema di comportamento>

5 Piccoli gruppi e rotazioni
Lo studente... Il docente... passa in ogni postazione in cui lo studente ha attività da completare o attività che gli sono state assegnate completa tutte le attività alla propria postazione di lavoro in modo attento e silenzioso chiede aiuto a tre (3) compagni prima di chiedere a <inserire il nome del docente> (Sì, è possibile porre domande.) utilizza il sistema di <inserire il nome del docente> per porre domande se fa parte di un piccolo gruppo <inserire ciò che gli studenti devono fare se sono bloccati su qualcosa ma non possono parlare con il docente> lavora con un piccolo gruppo di studenti lavora con singoli studenti su competenze specifiche risponde alle domande dopo che lo studente ha chiesto aiuto a tre (3) compagni e <inserire il sistema per porre una domanda > tiene traccia del comportamento rispettoso e responsabile dello studente quando lavora con piccoli gruppi con <inserire il sistema di comportamento>

6 Pause nei corridoi e nei bagni
Lo studente... Il docente... Corridoi: cammina in silenzio in <inserire l’ordine in cui gli studenti verranno messi in fila> resta sul lato destro del corridoio tiene le mani vicino al corpo <essere specifici su dove gli studenti devono tenere le mani se esiste una regola per questo> rimane in silenzio per rispettare le altre classi <aggiungere cose come "trattenendo il respiro", se necessario>. Bagni: attende che gli venga consentito di andare in bagno va in bagno rapido in modo rapido e silenzioso si prende cura di sé stesso e fa sapere a <inserire il nome del docente> se c'è un problema in bagno si lava e asciuga le mani torna in fila rapidamente verifica che tutti gli studenti camminino <inserire l’ordine in cui verranno allineati gli studenti> sul lato destro del corridoio risolve i problemi di <elencare i comportamenti non previsti nel corridoio > tiene traccia del comportamento rispettoso e responsabile dello studente con <inserire il sistema di comportamento> consente a ciascuno studente di usare il bagno risolve eventuali problemi che si verificano in bagno

7 Sala da pranzo Lo studente... Il docente...
cammina nella sala da pranzo in <inserire l’ordine in cui verranno messi in file gli studenti> fa la fila per il pranzo in silenzio (è possibile parlare, ma bisogna sussurrare) tiene le mani vicino al corpo siede accanto ad amici che lo aiutano a prendere decisioni importanti o a compagni di classe che desidera conoscere parla con gli amici accanto a lui a bassa voce resta al proprio posto, a meno che non abbia il permesso di alzarsi mantiene pulita la zona pranzo non gioca con il cibo o con i rifiuti di cibo che non vuole mangiare (se non vuole mangiare qualcosa, non è un problema) si mette in fila quando arriva <inserire il nome del docente> o viene congedato ricorda allo studente tutte le regole della sala da pranzo accompagna lo studente in orario nella sala da pranzo in <inserire l’ordine in cui verranno messi in file gli studenti> verifica che lo studente sia nella fila giusta per il pranzo o alla tavola dei docenti prima di uscire consuma il pranzo <inserire dove il docente consumerà il pranzo> preleva la classe in orario presso <inserire dove il docente preleva gli studenti dopo pranzo>

8 Ricreazione Lo studente... Il docente...
DIVERTIRSI ... giocando con le attrezzature del parco giochi inventando un gioco esplorando la natura leggendo il proprio libro preferito chiacchierando con un amico disegnando/leggendo riposando all’ombra facendo altre attività che siano sicure e consentano di divertirsi durante la pausa. *Se necessario* porta a termine il provvedimento di <inserire il nome del docente> per il comportamento scorretto controlla la classe per assicurarsi che siano tutti al sicuro prende provvedimenti logici per un comportamento scorretto durante la ricreazione <elencare i provvedimenti per i comportamenti scorretti> controlla che tutti gli studenti si mettano in fila in modo rapido e sicuro quando è il momento di entrare

9 Congedo Lo studente... Il docente...
verifica che il proprio spazio sia pulito e organizzato completa il lavoro di classe, se ne ha uno verifica di avere i compiti per casa o le indicazioni per i compiti per casa chiede a <inserire il nome del docente> di firmare <la cartella/il foglio> di comportamento e lo inserisce nello zaino si siede in silenzio finché non viene congedato (è possibile parlare? Assolutamente. Basta parlare a voce bassa per riuscire a sentire tutti gli annunci. ) saluta <inserire il nome del docente> e i suoi amici quando va via controlla che tutti i posti degli studenti siano puliti e organizzati verifica di aver completato il lavoro di classe, se ne ha uno firma <la cartella/il foglio di comportamento dello studente> <inserire cosa farà il docente quando lo studente verrà congedato... leggerà, parlerà della loro giornata, del loro lavoro e così via?>


Scaricare ppt "Compiti dello studente Compiti del docente"

Presentazioni simili


Annunci Google