La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

TUTELA DEL RISPARMIO E RUOLO DELLA CONSOB

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "TUTELA DEL RISPARMIO E RUOLO DELLA CONSOB"— Transcript della presentazione:

1 TUTELA DEL RISPARMIO E RUOLO DELLA CONSOB

2 IL RISPARMIO Il risparmio è quella parte del reddito di persone società e imprese che non viene speso.

3 IL RISPARMIO SI METTE DA PARTE SI INVESTE
VIENE ACCANTONATO PER ESSERE SPESO IN FUTURO: Ad esempio per spese impreviste. SI USA PER PRODURRE ALTRO DENARO: Mi privo per un certo periodo della sua disponibilità per ottenere un rendimento futuro

4 L’INVESTIMENTO In un investimento il rischio ed il guadagno sono, in genere, direttamente proporzionali: maggiore il rischio, maggiore è il rendimento

5 IL RUOLO DELLA CONSOB La CONSOB è competente per quanto riguarda la TRASPARENZA e CORRETTEZZA dei soggetti che operano sul mercato La sua vigilanza è finalizzata a due obiettivi: tutela degli investitori ordinato funzionamento del sistema finanziario

6 ATTIVITA’ DI VIGILANZA
Per il perseguimento di tali obiettivi, la Consob: VIGILA sulle società di gestione dei mercati regolamentati sulla trasparenza e l’ordinato svolgimento delle negoziazioni sulla correttezza dei comportamenti dei soggetti che operano sul mercato

7 REGOLAMENTA La prestazione dei servizi e delle attività di investimento degli intermediari Gli obblighi informativi delle società quotate Le sollecitazioni al pubblico risparmio

8 AUTORIZZA I prospetti relativi alle offerte pubbliche di vendita
I documenti di offerta concernenti offerte pubbliche di acquisto Iscrizione agli Albi delle imprese di investimento

9 CONTROLLA Dati e notizie fornite al mercato dagli emittenti quotati e dai soggetti che fanno appello al pubblico risparmio SANZIONA Le condotte illecite dei soggetti quotati e dei soggetti autorizzati

10 COLLABORAZIONI ANTITRUST
ESMA- AUTORITA’ EUROPEA DI CONTROLLO DEI MERCATI FINANZIARI BANCA CENTRALE EUROPEA IVASS, COVIP BANCA D’ITALIA

11 E SE SUBISSI UN DANNO? Ci sono diversi strumenti di tutela che i risparmiatori possono attivare: L’INVIO DI UN ESPOSTO ALLA CONSOB IL RICORSO ALL’ ARBITRO PER LE CONTROVERSIE FINANZIARIE (ACF) IL RICORSO AD UN’ EVENTUALE AZIONE LEGALE

12 ESPOSTO Gli esposti inviati alla CONSOB sono una fonte di informazione importante per segnalare eventuali condotte illecite. La CONSOB si è dotata di un sistema avanzato di gestione degli esposti. Ogni segnalazione riceve una risposta e viene veicolata all’unità organizzativa responsabile Le informazioni contenute negli esposti vengono inserite in un sistema informativo che consente di effettuare analisi di particolare utilità per l’attività dell’istituto

13 A.C.F. L’arbitro per le controversie finanziarie fornisce ai risparmiatori, che hanno già presentato un reclamo agli intermediari finanziari, uno strumento alternativo all’azione legale per risolvere le controversie finanziarie. Quali sono i vantaggi? Rapidità (circa 180 giorni per riconoscere il problema e stabilire il risarcimento) Costo zero Imparzialità


Scaricare ppt "TUTELA DEL RISPARMIO E RUOLO DELLA CONSOB"

Presentazioni simili


Annunci Google