La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sfida all’Unione europea

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sfida all’Unione europea"— Transcript della presentazione:

1 Sfida all’Unione europea
Populismo in Europa Sfida all’Unione europea

2 Il Parlamento europeo attuale e futuro

3 I gruppi parlamentari

4 Italia /1

5 Italia /2

6 Francia /1

7 Francia /2

8 Germania/1

9 Germania /2

10 I numeri generali

11 L’Europa politica

12 Populismo nordico Finlandia: inizio anni ’50 partito dei piccoli coltivatori (Veiko Vennamo) Danimarca e Norvegia: inizio anni ‘70 partiti anti tasse e per la riduzione dell’intervento dello Stato con Mogens Glistrup e Anders Lange Svezia: inizio anni ‘80 partito anti-immigrati

13 Finlandia Partito dei finlandesi di base erede del partito rurale di Vennamo. Leader storico: Timo Soini, oggi Jussi Halla-aho

14 Verso le europee

15 Danimarca Eredi di Mogens Glistrup dal 1995 con Pia Kiaesgaard, oggi Thulesen Dahl Sostegno esterno al governo

16 Verso le europee

17 Svezia I democratici svedesi nascono nel 1988, ma sono stati marginali fino al 2002 Oggi il leader è Jimmie Akesson

18 Verso le europee

19 Norvegia Eredi del partito di Anders Lange, primi successi elettorali a fine anni ‘80 Oggi il leader Siv Jensen dal 2005 (dopo Carl Hagen) è Ministro delle Finanze

20 Populismo Europa dell’est
Movimenti emersi dopo il comunismo, inizialmente liberali e oggi conservatori e confessionali Posizione fortemente euroscettica anche se al governo In contrapposizione a Bruxelles nel gruppo di Visegrad: Slovacchia, Rep. Ceca, Ungheria e Polonia.

21 Il gruppo di Visegrad Populismo costituzionale Democrazia illiberale
Il mancato rispetto della rule of law Procedura contro la Polonia avviata dalla Commissione Ue (articolo 7) Procedura contro l’Ungheria avviata dal Parlamento europeo (articolo 7)

22 Ungheria Nato nel 1989 come movimento giovanile
Guida l’Ungheria dal 2010 con Viktor Orban

23 Verso le europee

24 Francia – Fn / Rn Fondato nel da Jean-Marie Le Pen ha inizialmente aggregato la destra radicale francese Dal 2011 la presidente del partito è Marine Le Pen, figlia di Jean-Marie Dal 2018 si chiama Rassemblement National

25 I risultati del Front Presidenziali

26 I risultati del Front

27 Alternative fuer Deutschland
Fondato nel 2013 da professori e giornalisti contro le politiche Ue tedesche oggi ha 94 deputati al Bundestag

28 Pvv – Partij voor Vrijheid
Un unico iscritto il suo presidente Gert Wilders

29 Verso le Europee


Scaricare ppt "Sfida all’Unione europea"

Presentazioni simili


Annunci Google