La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La SFS è luogo di confronto e formazione.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La SFS è luogo di confronto e formazione."— Transcript della presentazione:

1

2 La SFS è luogo di confronto e formazione.
COS’e’ LA SFS? La Scuola di Formazione per Studenti (SFS) è una vera e propria scuola fatta da studenti per tutti gli studenti. La SFS è luogo di confronto e formazione. La SFS è esperienza formativa riguardo i temi vicini a noi studenti come l’informazione sulla quotidianità, l’educazione alla cittadinanza, la partecipazione responsabile e il protagonismo studentesco. La SFS è possibilità di dialogare con coetanei provenienti da tutto il Paese e con rappresentanti insigni della società civile, della politica e delle istituzioni.

3 CHI PUo’ PARTECIPARE? Tesserati all’Azione Cattolica Italiana
Tutti gli studenti delle scuole superiori d’Italia Tesserati all’Azione Cattolica Italiana Non tesserati all’Azione Cattolica Italiana Docenti o accompagnatori di gruppi studenteschi

4 E QUINDI??

5 QUAL e’ IL VALORE AGGIUNTO DELL’SFS?
La SFS 2019 è pensata per provare, da studenti, a cogliere le sfide della realtà di oggi: Siamo capaci di interrogarci guardando il mondo con i nostri occhi e siamo in grado di agire problematizzando la realtà presentata dai social, dalla tv o dalla società civile? Il compito di noi studenti è pensare a voce alta insieme ai nostri compagni e non imparare a memoria risposte elaborate da altri. Solo dopo aver posto una “Bella domanda!” riusciamo davvero a capire la realtà e le sue infinite sfaccettature, riusciamo a metterci in discussione e a cambiare il mondo con tutti e per tutti.

6 PERCHe’ DOVREI ANDARE ALL’SFS?
All’SFS 2019 puoi: Dialogare Ascoltare ciò che ti interessa Dire la tua Chiedere e sentire il parere di altri Elaborare e costruire il tuo pensiero Sentirti libero Scegliere come agire

7 OK… MA QUANDO? DOVE? QUANDO: Dall’8 al 10 marzo 2019

8 OK… MA QUANDO? DOVE? DOVE: COSTO: Montesilvano (PE)
Pala Dean Martin - Centro congressi COSTO: 90 euro (viaggio escluso) 85 euro entro l’11 febbraio (viaggio escluso)

9 giustificazione delle assenze assegnazione dei crediti formativi
LO SAPEVI CHE…? A fine evento viene rilasciato l’attestato di partecipazione ai lavori della SFS valevole come: giustificazione delle assenze assegnazione dei crediti formativi Un Circolo diocesano può promuovere una raccolta fondi all’interno della scuola per finanziare la partecipazione alla SFS. Sarà aperto ai singoli e alle classi un Concorso fotografico in preparazione alla SFS sui temi dignità umana, Europa e ambiente. É previsto l’esonero per i docenti partecipanti all’SFS, ciò consente agli insegnanti di partecipare a momenti di formazione usufruendo dall’esonero dall’obbligo di servizio per un numero di giorni l’anno definito dalla legge.

10 MANCA ANCORA QUALCOSA… COSA??

11 Modalità dell’informazione
TEMA Modalità dell’informazione Tre tematiche di attualità: 1. Dignità umana 2. Sfida europea 3. Questione ambientale Racconto di esperienze concrete possibili per studenti che interrogano la realtà

12 MA… ESISTE UN PROGRAMMA??

13 E il sito si aggiorna CONTINUAMENTE
Tutto quanto si trova su E il sito si aggiorna CONTINUAMENTE

14 Ci vediamo a Montesilvano!


Scaricare ppt "La SFS è luogo di confronto e formazione."

Presentazioni simili


Annunci Google