La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Come non cadere in una truffa finanziaria

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Come non cadere in una truffa finanziaria"— Transcript della presentazione:

1 Come non cadere in una truffa finanziaria

2 Quanto tieni ai tuoi risparmi
Quanto tieni ai tuoi risparmi? Lasceresti mai che qualcuno si appropriasse di quei soldi messi da parte tanto faticosamente?

3 Ovviamente la risposta è no
Per evitare che accada, segui questi semplici ma efficaci consigli:

4 1 Chiediti se il soggetto a cui intendi rivolgerti è autorizzato a prestare servizi di investimento. Se non lo è, si tratta di abusivismo.

5 2 Controlla che la società non abbia sede nei cosiddetti «paradisi fiscali» come le isole Cayman, Bahamas … N.B: spesso le società che hanno sede in quei luoghi non sono autorizzate a prestare servizi di investimento.

6 3 Assicurati dunque che la società sia presente negli elenchi della Consob.

7 4 Non aderire a proposte negoziali che ti assicurano rendimenti molto elevati in breve tempo.

8 5 Non farti coinvolgere in operazioni finanziarie di cui non comprendi bene il funzionamento. Se non lo comprendi, non sei tu il problema, ma è la società che non si vuole far capire (chiediti perché)

9 6 Sii prudente!! Ricorda: Investimento = Scommessa
Quanto sei disposto a investire del tuo patrimonio (e, nella peggiore delle ipotesi, a perdere)? Ricorda: Investimento = Scommessa + incertezze = + rischio + rischio = + rendimento

10 7 Per evitare di perdere tutto il capitale diversifica gli strumenti finanziari in cui investi. Potrai così bilanciare le eventuali perdite provenienti da un investimento con i rendimenti che verranno da un altro strumento finanziario.

11 Adesso tocca a te! BUONA FORTUNA!
Speriamo che questi consigli ti siano stati utili BUONA FORTUNA!


Scaricare ppt "Come non cadere in una truffa finanziaria"

Presentazioni simili


Annunci Google