La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Esempio: produzione di ISOLEUCINA in Serratia marcescens.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Esempio: produzione di ISOLEUCINA in Serratia marcescens."— Transcript della presentazione:

1

2 Esempio: produzione di ISOLEUCINA in Serratia marcescens.
L-treonina → α-ketobutirrato + NH3 →→→→ isoleucina • Il primo passaggio, catalizzato da L-treonina deidratasi, è inibito da isoleucina. • In S. marsescens la D-treonina deidratasi, che porta ugualmente a α- ketobutirrato, non è inibita da isoleucina ma è inducibile da D-treonina (enzima catabolico). • Questo organismo è quindi in grado di trasformare efficientemente il precursore D-treonina in isoleucina. • Altri organismi possono essere sfruttati utilizzando come precursore  ketobutirrato o altri composti (A, B) che portano ad α-ketobutirrato.

3

4

5 Esempio: produzione di serina da batteri metilotrofi
CH2(NH2)COOH (glicina) + CH2-THF (tetraidrofolato)  CH2(OH)CH(NH2)COOH (L-serina) + THF CH2-THF si forma dall’assimilazione del metanolo come fonte di carbonio CH2-THF viene anche impiegato nella via biosintetica della metionina come CH3-THF: SH-CH2CH2CH(NH2)COOH (omocisteina) → CH3 –S-CH2CH2CH(NH2)COOH (metionina)  Alcuni mutanti auxotrofici per metionina sono in grado di impiegare il surplus di CH2-THF per produrre serina, quando viene aggiunta glicina al terreno di coltura contenete metanolo.

6


Scaricare ppt "Esempio: produzione di ISOLEUCINA in Serratia marcescens."

Presentazioni simili


Annunci Google