La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La crisi economico-sociale nel III secolo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La crisi economico-sociale nel III secolo"— Transcript della presentazione:

1 La crisi economico-sociale nel III secolo
Bettini, Fattore umano, vol.2, Pearson, Milano-Torino, 2017 Riforma fiscale: CAPITATIO-IUGATIO Diocleziano ricalcola l’imposta sulla proprietà terriera considerando non solo l’estensione dei beni (iuga) ma anche la quantità di forza lavoro (uomini/bestiame -> capita). Il preciso accertamento comporta frequenti censimenti, generando un diffuso malcontento che si aggiungeva alle tensioni sociali già in atto. Capitatio-iugatio Calmiere Colonato

2 La crisi economico-sociale nel III secolo
MAPPA CONCETTUALE Bettini, Fattore umano, vol.2, Pearson, Milano-Torino, 2017 Riforma fiscale: CAPITATIO-IUGATIO Diocleziano ricalcola l’imposta sulla proprietà terriera considerando non solo l’estensione dei beni (iuga) ma anche la quantità di forza lavoro (uomini/bestiame -> capita). Il preciso accertamento comporta frequenti censimenti, generando un diffuso malcontento che si aggiungeva alle tensioni sociali già in atto. Capitatio-iugatio Calmiere Colonato


Scaricare ppt "La crisi economico-sociale nel III secolo"

Presentazioni simili


Annunci Google