La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

«All’inizio del mio lavoro ero molto scettico sull’autenticità della Sindone.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "«All’inizio del mio lavoro ero molto scettico sull’autenticità della Sindone."— Transcript della presentazione:

1 Barrie Schwortz, fotografo ufficiale del primo esame scientifico della Sindone racconta:

2 «All’inizio del mio lavoro ero molto scettico sull’autenticità della Sindone.

3 E non provavo particolari emozioni nei confronti di Gesù, perché ero stato educato come Ebreo osservante.

4 Di Gesù sapevo solo che anche lui era un ebreo.

5 Esaminando la Sindone, ho capito subito che non era dipinta.

6 Ma solo dopo 18 anni di studi mi sono convinto della sua autenticità quando…

7 l’ematologo ebreo, Allen Adler, mi ha spiegato
perché il sangue sulla Sindone è rimasto rosso.

8 Il sangue vecchio avrebbe dovuto essere nero o marrone.
Il sangue sulla Sindone, invece, è di un colore rosso-cremisi.

9 È il sangue di un uomo che aveva avuto immani sofferenze prima di morire. Era l’ultimo pezzo del puzzle.

10 Dopo tanti anni di indagini per me è stato uno shock scoprire

11 che quel pezzo di stoffa era il telo autentico in cui era stato avvolto il corpo di Gesù.

12 Nel 1996 ho iniziato a parlare in pubblico della Sindone.

13 E quando la gente mi chiedeva se ero credente, non trovavo la risposta.

14 Capivo che Dio mi stava aspettando.
Non pensavo a Lui dall’età di 13 anni. E solo ora, di fronte alla Sindone ritornavo a pensare a Lui.

15 Ero stupito nel vedere che stava nascendo in me la fede in Dio».


Scaricare ppt "«All’inizio del mio lavoro ero molto scettico sull’autenticità della Sindone."

Presentazioni simili


Annunci Google