La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Istituto Comprensivo “Via Crivelli”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Istituto Comprensivo “Via Crivelli”"— Transcript della presentazione:

1 Istituto Comprensivo “Via Crivelli”
Perché scegliere l’ora di Religione? Istituto Comprensivo “Via Crivelli”

2 L’ora di Religione Concorre alla formazione
Apre il dialogo con la società di oggi e con le altre religioni. L’ora di Religione Concorre alla formazione ed alla crescita umana e culturale di tutti gli studenti.

3 L’ora di Religione Stimola al confronto con il cristianesimo.
Aiuta a comprendere le radici e le manifestazioni della civiltà italiana ed europea. L’ora di Religione Stimola al confronto con il cristianesimo.

4 Aiuta a leggere i tanti segni di
arte, letteratura, costume che la Religione Cattolica ha prodotto in Italia. L’ora di Religione Sollecita una seria riflessione adeguata all’età dei ragazzi sui grandi temi religiosi.

5 TUTTI possono seguire l’ora Religione
CREDENTI Può essere un grande Arricchimento. NON CREDENTI Per trovare nuovi stimoli culturali e possibilità di confronto. Fede e pratica religiosa non sono richieste.

6 Come è regolato l’insegnamento della religione?
- E’ collocato nel normale orario scolastico Gode di pari dignità rispetto alle altre discipline - E’ a scelta La scelta viene fatta all’atto dell’iscrizione. - E’ svolto da insegnanti idonei Tale Insegnamento è impartito da docenti in possesso degli opportuni titoli di studio. E’ pertanto un insegnamento qualificato, inserito a pieno titolo nell’Offerta Formativa della Scuola.

7 L’IRC trova nel progetto educativo e didattico della scuola la sua naturale collocazione (DPR ). L’IRC, infatti, deve: favorire la crescita e la valorizzazione della persona umana, completandone la formazione sul piano religioso e valoriale; rispettare i ritmi dell’età evolutiva, proponendo percorsi didattici articolati secondo il principio della progressività ciclica; rispettare l’identità di ciascun alunno, prendendo atto delle differenze anche di carattere religioso, per una proposta didattica aperta all’incontro e al dialogo; favorire la cooperazione tra scuola e famiglia, considerando la conoscenza del patrimonio storico, culturale ed umano offerto dall’IRC un arricchimento per la formazione dei figli; inserire l’IRC nella didattica di ciascuna scuola, nel rispetto dell’autonomia delle singole istituzioni scolastiche.


Scaricare ppt "Istituto Comprensivo “Via Crivelli”"

Presentazioni simili


Annunci Google