La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Istituto Comprensivo Alvaro-Gebbione RC

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Istituto Comprensivo Alvaro-Gebbione RC"— Transcript della presentazione:

1 Istituto Comprensivo Alvaro-Gebbione RC
Piano Triennale Offerta Formativa In sintesi aa.ss. 2015/16 – 16/ /18

2 Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa(PTOF):
è “il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale” dell’Istituto Comprensivo elaborato dal Collegio dei Docenti e approvato dal Consiglio d’ Istituto viene predisposto ai sensi dell’art.1 – comma 1 della Legge 107 del 15/07/2015. elabora il Potenziamento dell’Offerta Formativa (cc. 7, 16, 22, 24) promuove finalità, princìpi e strumenti previsti nel Piano Nazionale Scuola Digitale

3 Si rivolge della Scuola Ai Genitori Alle Istituzioni e agli Enti
Agli Alunni Agli Operatori della Scuola Ai Genitori Alle Istituzioni e agli Enti

4 L’Istituto intende connotarsi come:
scuola che si adegua agli attuali e profondi mutamenti socio-culturali caratterizzati dalla complessità, dalla pluralità dei saperi e dalla valorizzazione della diversità; scuola al passo con i tempi che lascia spazio a tutte le forme di dialogo e di collaborazione per conciliare la tradizione con l’innovazione e progettare percorsi condivisi e proficui.

5 un apprendimento attivo,
MISSION DEL NOSTRO ISTITUTO Porre l’alunno al centro del processo educativo, attraverso una continua interazione tra scuola e famiglia, per favorire nei futuri cittadini d'Europa, un apprendimento attivo, critico ed efficace.

6 La mission della nostra scuola è legata a tre dimensioni :
Passato: consegnare tradizioni, identità, appartenenza, cittadinanza Futuro : fornire le competenze necessarie per l’inserimento nel mondo del lavoro Presente: conoscere i problemi, dare ascolto e far acquisire fiducia in sé e negli altri

7 VISION DEL NOSTRO ISTITUTO
Fare dell’Istituto una scuola attenta al superamento delle diseguaglianze, che mira alla completa valorizzazione di ogni soggetto in formazione, che assicura le opportunità di successo in relazione al potenziale.

8 Il Piano di Miglioramento,
partendo dalle criticità espresse nel RAV, delinea percorsi di miglioramento per il raggiungimento dei traguardi connessi alle priorità.

9 ORGANIZZAZIONE ORARIA
Nella Scuola dell’Infanzia alcune sezioni dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 16:00 , per un totale di 40 ore settimanali; altre sezioni con orario antimeridiano dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 13:00 , Nella Scuola Secondaria di I grado le classi a Tempo Normale (30 ore settimanali) dal lunedì al venerdì. dalle ore 8.00 alle ore Nelle classi a Tempo Prolungato (36 ore settimanali, di cui 2 ore curricolari di mensa) lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00, martedì e giovedì dalle ore 8,00 alle ore 17,00. Nel corso ad Indirizzo Musicale, in cui gli alunni hanno l’opportunità di studiare quattro strumenti (chitarra, flauto, pianoforte e violino), le classi effettuano un orario di 32 ore settimanali. Nella Scuola Primaria, in tutte le classi a Tempo Normale, l’orario settimanale ammonta a 27 ore, dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle ore13:30; il venerdì dalle ore 8.00 alle ore Nelle classi a Tempo Pieno lunedì e mercoledì, dalle ore 8,00 alle ore 16,30.

10 Sostenere il percorso scolastico di tutti gli studenti
I TRAGUARDI Sostenere il percorso scolastico di tutti gli studenti Migliorare le prestazioni degli alunni nell'arco del triennio Stimolare gli alunni alla valorizzazione ed al potenziamento delle capacità linguistico - espressive e logico - matematiche. Guidare gli alunni ad acquisire le conoscenze e le abilità atte a sviluppare le competenze chiave e di cittadinanza.

11 INCLUSIONE SCOLASTICA E SOCIALE
La piena attuazione del riconoscimento e della garanzia della libertà e dell’uguaglianza (articoli 2 e 3 della Costituzione), nel rispetto delle differenze di tutti e dell’identità di ciascuno, richiede oggi, in modo ancor più attento e mirato, l’impegno dei docenti e di tutti gli operatori della scuola, con particolare attenzione alle disabilità e ad ogni fragilità, e richiede altresì la collaborazione delle formazioni sociali, in una nuova dimensione di integrazione fra scuola e territorio, per far sì che ognuno possa “svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale e spirituale della società” (articolo 4 della Costituzione)… …..La scuola realizza appieno la propria funzione pubblica impegnandosi, in questa prospettiva, per il successo scolastico di tutti gli studenti, con una particolare attenzione al sostegno delle varie forme di diversità, di disabilità o di svantaggio. Questo comporta saper accettare la sfida che la diversità pone: innanzitutto nella classe, dove le diverse situazioni individuali vanno riconosciute e valorizzate, evitando che la differenza si trasformi in disuguaglianza; inoltre nel Paese, affinché le situazioni di svantaggio sociale, economiche, culturali non impediscano il raggiungimento degli essenziali obiettivi di qualità che è doveroso garantire.

12 I NOSTRI PROGETTI

13 SCUOLA DELL’INFANZIA PROGETTI CURRICOLARI Alunni I SPEAK ENGLISH
I SPEAK ENGLISH 4 – 5 ANNI MUSICA IN GIOCO PSICOMOTRICITA’

14 SCUOLA PRIMARIA Curricolari Extracurricolari Classi
UNA REGIONE IN MOVIMENTO UN LIBRO PER AMICO 1A-1B-1C  2A-2C  DIVERTIAMOCI … AD IMPARARE 2 A- 2 C BIOLOGI NELLE SCUOLE NATALE IN CASA “ALVARO”  3A-3C-3D  RACCHETTE IN CLASSE 3A-3C-3D   NATALE DI PACE  4A-4B-4C-4D ENGLISH FOR CHILDREN  3A - 3C DM 8/11 “ MUSICA ANCHE PER ME “ UN UNIVERSO DA AMARE 5A-5B-5C PSICOMOTRICITA’: “GLOBALITA’ DEI LINGUAGGI ED INCLUSIONE” Alunni diversamente abili

15 SCUOLA SECONDARIA I GRADO
PROGETTI CURRICULARI Classi ASTRONOMIA II C- II D CLIL I C - II B – III B ARTETERAPIA I A- I C- I D    MUSICOTERAPIA I A- I B- I D PALLAMANO Tutte le classi GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

16 I NOSTRI LABORATORI Laboratorio di Robotica
Laboratorio di Informatica e Lingue Laboratorio di Matematica e Scienze Laboratorio di Artistica Laboratorio di Musica Laboratorio Giardino Fiorito Biblioteca Videoteca


Scaricare ppt "Istituto Comprensivo Alvaro-Gebbione RC"

Presentazioni simili


Annunci Google